
Inquisitori o scienziati?
Una delle competenze più interessanti che si possono apprendere alla Scuola di Counselling Situazionale consiste nel saper osservare quanto avviene intorno a noi (e dentro di noi…) con occhio critico, lucido e imparziale.È quella che chiamiamo “osservazione da scienziato”, perché lo scienziato è interessato ai fenomeni per comprendere come accadano e quali siano i meccanismi che li sottendono, in modo da poterli prevedere, governare ed orientare.Si tratta di uno speciale tipo curiosità che non rimane fine a stessa ma che trova moltissime applicazioni nei più svariati ambiti quotidiani, compreso quello lavorativo, dov’è utilissimo quando insorgono problemi ed imprevisti.È l’atteggiamento opposto […]

Tra sfide e abilità
Gabriele è un tredicenne alto un metro e una lattina con un’energia travolgente che sfoga nel suo sport preferito: il basket!All’inizio dell’estate il suo entusiasmo è a mille: lo aspetta un mese intero di Basket Summer Camp, organizzato dalla società sportiva con cui gioca da anni.Per giorni mi stordisce con i suoi racconti: goduriose partite, canestri epici e allenatore figo. Poi il suo raccontare si fa meno concitato e gradualmente la smania di condividere avventure lascia il posto ad un piatto elenco delle cose fatte durante il giorno. “Ci sta, la novità diventa quotidianità e l’entusiasmo scema”, penso io. Ma […]

Alpaca, che passione!
Quest’anno all’Antica Fiera di Godega di Sant’Urbano /TV), accanto ai veterani asini, per la prima volta si sono visti in bella mostra i buffi e simpatici alpaca i quali hanno suscitato l’interesse di molti visitatori. Tre di questi soffici alpaca, qualche giorno prima, la mattina, a Pianzano, avevano accompagnato una ventina di alunni del Pedibus […]

Clan Verdurin: nutrimento culturale
A Santa Maria di Feletto, sulle rinomate Colline del Prosecco, appena fuori dalla città che ha dato i natali al Cima, si trova un luogo magico, dove pare che il tempo si sia fermato.C’è un casale lungo la strada. Si capisce che una volta quello doveva essere il centro della vita del paesino. In effetti […]

Giocare insieme…
È sempre un rischio accogliere, in una medesima seduta di Gioco del Dipingere, figli e genitori, o comunque persone che hanno una relazione parentale o amicale tra loro. Se sono bambini e bambine capita che portino nel gioco le dinamiche di confronto, di sfida, di controllo, di dipendenza, che vivono nella quotidianità.Certo però il Closlieu […]
Cucina
Biscotti gelato
Ingredienti- 500gr yogurt greco magro- biscotti oro Saiwa o pan di stelle- 1 cucchiaio di miele- mirtilli freschiProcedimentoCreare una morbida crema mescolando lo yogurt con il miele. Prendere un biscotto oro Saiwa e spalmare una parte di crema uniforme, aggiungendo dei mirtilli, coprire con un altro biscotto. Prendere un biscotto pan di stelle, spalmare una […]
Eventi
I VENERDì PER IL FUTURO: non abbiamo un pianeta di riserva
Al via la rassegna più “green” del Careni Pieve di Soligo, 26 settembre 2023 – Dal prossimo 29 settembre per 3 venerdì il Careni porta il cambiamento climatico sullo schermo: è in partenza la nuova rassegna “I Venerdì per il futuro: non abbiamo un pianeta di riserva”. L’ambiente è da sempre un tema molto caro […]
PROSECCO CYCLING CONQUISTA IL CANADA: RBC GRANFONDO WHISTLER FIRMA IL PROTOCOLLO D’INTESA SULLA SOSTENIBILITÀ AMBIENTALE
Dopo New York e Città del Capo, anche il più partecipato appuntamento ciclistico del Nord America abbraccia il progetto World Cycling Sustainable Event lanciato dalla Prosecco Cycling. Il Presidente del Veneto, Luca Zaia: “Grazie a queste iniziative le colline del Prosecco si confermano riferimento per il mondo delle due ruote in tutte le sue declinazioni”
Dai nostri lettori
La nostra storia
Cosa rende interessante una storia?La descrizione di una bella località nella quale non siamo mai stati? L’immedesimarsi con le emozioni che provano i personaggi? Oppure leggere semplicemente per quella leggerezza che fa “viaggiare” con la mente?Qual è la storia più bella che sia mai valsa la pena di leggere se non quella in cui abbiamo […]
Creativi? Ebbene sì!
Le persone migliori, con più empatia verso gli altri sono spesso quelle che hanno vissuto situazioni più difficili, in cui hanno dovuto utilizzare molta creatività per far funzionare le cose. Un esempio sono i genitori, che devono fare quadrare i conti a fine mese, assecondando i bisogni e le priorità della famiglia, senza estendere la […]