
Nanna Ò: vicino a mamme e bambini, da 35 anni
Non solo commercio di prodotti per l’infanzia ma servizio di accoglienza del bisogno della mamma. Questo è Nanna Ò. Nella sua sede, in viale Venezia a Conegliano (TV), accoglie ogni giorno mamme e bambini, con i quali intesse relazioni di fiducia che durano nel tempo. 35 anni fa ha accolto i primi neonati e adesso accoglie i figli di quei neonati. Ha visto crescere più di una generazione, rafforzandosi come rete di sostegno: più della vendita, da Nanna Ò conta la relazione, che si concretizza nel quotidiano, anche attraverso incontri gratuiti con professionisti del mondo dell’infanzia; in particolare, Quel Posto […]

Calciosociale: un progetto di inclusione
Il Calciosociale è un progetto di inclusione sociale che nasce un po’ per gioco, a Roma, nel 2005. L’idea è di Massimo Vallati, il fondatore, che ha una certezza: cambiare le regole del calcio per ridiscutere le regole del mondo.Il progetto nasce nel quartiere di Monteverde a Roma, ma nel 2009 arriva a Corviale dove mette radici e si espande. Corviale è un quartiere situato nella periferia sud-ovest di Roma, conosciuto per il Serpentone, un complesso residenziale lungo quasi un chilometro e costruito a scopo di edilizia sociale. Lo scopo non è stato raggiunto e, nel corso degli anni, il […]

La carica dei 101… musicisti!
L’Orchestra SiO nasce nel luglio 2011 all’interno dell’Istituto Comprensivo di San Fior e Godega di Sant’Urbano (TV), in continuità con l’omonimo progetto pilota patrocinato dall’Ufficio Scolastico Regionale per il Veneto, destinato alle scuole secondarie di primo grado ad indirizzo musicale. Rilevata l’importanza della componente emotivo-motivazionale applicata alla didattica, il Maestro Roberto Fantinel insieme all’insegnante Flavia […]

Il fumetto: arte oltre l’intrattenimento
I fumetti rappresentano una dimensione davvero unica nel campo della comunicazione. Un luogo in cui la sinergia tra testo e immagini è più forte che mai. Si scrive all’interno del fumetto, fisicamente se ci pensiamo, da questo deriva proprio il nome stesso del medium. Allo stesso tempo il fumetto è un sistema espressivo, a metà […]

Le fantasie di un cavaliere
“Conoscenza è il mio nome e con bontà voglio consigliarvi e la via mostrarvi” diceva la donzella al cavaliere, quando ecco che Breuss Senza Pietà, pieno di gelosia, fece il suo ingresso nella corte d’Amore chiedendo di imprigionare la pulzella.
Cucina
Panna cotta al naturale
Ingredienti (8/10 bicchierini):- 500 ml panna fresca- 300 ml latte intero- 200 ml zucchero- 30gr rum- 14gr colla di pesce in fogliProcedimento:Portare a bollore il latte unito a panna e zucchero. Mettere a bagno in 70gr di acqua fredda i fogli di colla di pesce fino a quando saranno completamente inzuppati e ammorbiditi. Aggiungere la […]
Strudel di mele
Un dolce da gustare a poco a poco: sotto la sfoglia dorata, un profumato ripieno… Pochi ingredienti semplici a evocare calde atmosfere. Sa di montagna, d’inverno, di legno, di casa!In Trentino Alto Adige è preparato a regola d’arte, secondo i segreti della tradizione. Noi vi proponiamo una versione casalinga, utilizzando la pasta sfoglia già pronta. […]
Eventi
La pienezza di vita umana e cristiana e lo spirito di comunità: ecco il Premio Giuseppe Toniolo 2023
Scriveva il beato Giuseppe Toniolo nel suo saggio Indirizzi e concetti sociali all’esordire del secolo XX: “Noi credenti sentiamo nel fondo dell’anima che chi definitivamente recherà a salvamento la società presente non sarà un diplomatico, un dotto, un eroe, bensì un santo, anzi una società di santi”. Ossia una comunità rigenerata non solo dall’agire di […]
La Buona Novella di Fabrizio de Andrè
Il nuovo consiglio pastorale parrocchiale di Santa Lucia di Piave (TV) si è dato, in particolare, due ambiti di lavoro a lungo termine per il proprio quinquennale mandato: il protagonismo nell’animazione culturale del paese e la cura della gioventù. Per iniziare a dare seguito al primo ambito, è nato il gruppo “Kalos – Cultura” che […]
Dai nostri lettori
Da dentro
Premetto che, essendo una persona molto riflessiva, difficilmente mi fermo in superficie, ma cerco di comprendere le motivazioni più profonde che animano le azioni degli esseri umani, sempre combattuti tra scienza e fede, spiritualità e razionalità, quella continua ricerca di se stessi e della felicità, che spesso ci porta a vedere negli altri i soli […]
Credere nel Bene
Sono convinta che oggi più che mai, abbiamo bisogno di speranza e ancor di più di occhi che vedano ancora nello sguardo del prossimo quella scintilla divina e la riconoscano come propria. Non esiste macchina fotografica, neanche con il miglior obiettivo, che possa catturare la bellezza dell’anima umana con le sue svariate emozioni, soprattutto quando […]