
Niki Ricami: dipingere con ago e filo
Mani pazienti e meticolose unite a tanta creatività e a un pizzico di follia danno vita a vere e proprie opere d’arte di fili colorati. È l’arte del ricamo di Niki Ricami, impresa artigianale con sede a Spresiano (TV). Un’arte finissima e molto antica che oggi si avvale di macchine da ricamo dedite a lavorazioni specifiche e speciali per le quali Niki Ricami ha ottenuto nel 2016 il prestigioso riconoscimento di “ricamificio artistico”: una perfetta simbiosi tra tecnologia e manualità per risultati artistici sorprendenti, che han fatto crescere quello che era un piccolo laboratorio di famiglia, oggi ricamificio artigianale di […]

La Coppa Italia è ancora giallo-blu
Trofeo n° 19 per Imoco Volley Conegliano La Prosecco DOC Imoco Volley Conegliano vince la sua quinta Coppa Italia! Nella finale di domenica 29 maggio all’Unipol Arena di Casalecchio di Reno (Bologna), trasmessa in diretta su Ray Sport, le Pantere di coach Santarelli hanno affrontato una Vero Volley Milano infarcita di ex giallo-blu: da coach Marco Gaspari in panchina a Sylla e Rapha Folie. Per Conegliano è sceso in campo il sestetto composto da Wolosz-Haal, Lubian-Squarcini, Plummer-Robinson Cool, libero De Gennaro; Milano ha risposto con Orro-Thompson, Stevanovic-Folie, Sylla-Larson, libero Negretti. E la partita disputata tra i due migliori club nazionali […]

Una ciotola increspata per il papa
Lo scorso 28 novembre, a Roma, in “Aula Nervi”, 6200 tra studenti, insegnanti, dirigenti scolastici e amministratori locali hanno incontrato il papa, Francesco. Le 113 scuole provenienti da 17 regioni italiane facevano parte del Programma Nazionale di Educazione Civica e di Cura delle Giovani Generazioni denominato “Per la pace. Con la cura” e promosso dalla […]

I coriandoli, scherzosi protagonisti del Carnevale, fin dalle origini
I piccoli pezzi di carta colorata, che popolano le strade in questo periodo da icone del Carnevale, ma che poi a lungo ritroviamo tra tasche dei giubbotti, tappetini delle auto o semplicemente incastrati in qualche tombino, vantano una storia secolare, con dei natali ambigui.Il nome trova radici nel Rinascimento, quando erano ancora dei confetti, realizzati […]

Rinnovato nell’Amore
Come ogni anno, verso novembre, mi concedo una pausa con un ritiro spirituale organizzato dal gruppo Enjoylife di Lignano Sabbiadoro, con la direzione di Amerigo Parpinel, la collaborazione di Alberto e la partecipazione di don Gianni Castorani del gruppo “Le sentinelle del mattino di Pasqua” (Firenze). Salgo in macchina alle 7:00 del mattino e […]
Cucina
Insalata di farro al profumo di mare d’inverno
Due stagioni s’incontrano in questo piatto: il pesce evoca il mare, l’estate; l’arancia, invece, è il frutto dell’inverno per eccellenza. Uniti danno… il mare d’inverno! Ingredienti per una insalata: spinacino fresco q.b., 70gr farro, 50gr tonno sott’olio, 50gr mazzancolle, 1/2 avocado, 1/2 arancia, olio extravergine d’oliva q.b., sale q.b., pepe q.b. Procedimento: Per realizzare questa […]
Frollini multigusto
IngredientiPer i biscotti di frolla: 200 g di burro, 125 g di zucchero semolato, 3 tuorli grandi, 280 g di farina “00”, 1 pizzico di sale, 15 g di fecola (oppure farina “00”), 15 g di cacao amaroPer i biscotti di frolla montata: stessi ingredienti in uguali quantità, ma usare uova intere (tuorlo+albume) e sostituire […]
Eventi
Un mese di creatività e spensieratezza, per un Carnevale davvero di Marca!
La festa è qui! 90 tra carri allegorici e gruppi mascherati, 8.500 figuranti, 21 sfilate per altrettanti comuni, 7 eventi per famiglie, almeno 250 mila spettatori attesi lungo strade e piazze. Sono i numeri di Carnevali di Marca, tradizionale kermesse che ritorna a pieno regime dopo gli anni della pandemia. L’edizione 2023 della rassegna promossa […]
A Fontigo, una mostra dedicata agli Zattieri del fiume Piave
Nell’intento di ricordare e trasmettere alle nuove generazioni la storia veneta, l’Amministrazione Comunale di Sernaglia della Battaglia (TV) ha deciso di organizzare una mostra che illustri l’antico mestiere degli Zattieri del Piave, storica attività che permetteva il trasporto, tramite zattere, del legname ed altri merci dal Bellunese a Venezia sfruttando la via dell’acqua. Ai primi […]
Dai nostri lettori
Da dentro
Premetto che, essendo una persona molto riflessiva, difficilmente mi fermo in superficie, ma cerco di comprendere le motivazioni più profonde che animano le azioni degli esseri umani, sempre combattuti tra scienza e fede, spiritualità e razionalità, quella continua ricerca di se stessi e della felicità, che spesso ci porta a vedere negli altri i soli […]
Credere nel Bene
Sono convinta che oggi più che mai, abbiamo bisogno di speranza e ancor di più di occhi che vedano ancora nello sguardo del prossimo quella scintilla divina e la riconoscano come propria. Non esiste macchina fotografica, neanche con il miglior obiettivo, che possa catturare la bellezza dell’anima umana con le sue svariate emozioni, soprattutto quando […]