Libri in viaggio – Junior Poetry
Ancora una tappa: Italia
“Poesia è bacio di rima sonora
che si disperde
in colori, odori e sapori
sempre antichi e sempre nuovi.
parole diverse a se stesse”.
(E. M.)
Tutto è iniziato in una conversazione con Alberto Maria, amico monaco residente a Parigi per i suoi studi: “Ho scoperto un’iniziativa editoriale per ragazzi e ragazze, qui in Francia. Propone un magazine, semplice e ricco, che porta la poesia nelle scuole, nelle biblioteche, nelle famiglie. Si chiama Gustave Junior”.
Una rivista rivolta a bambini e bambine in età scolare, che avvia mediante le poesie a prendersi cura delle proprie emozioni, una poesia che attinge alle culture del mondo! Ci sembra una cosa bellissima!
Sempre alla ricerca di offrire qualcosa di “bello” anche ai nostri ragazzi e ragazze, prendiamo subito i contatti per vedere la possibilità di portarlo tra noi, ed è Fatiha Meknaci, della redazione, disponibile a un incontro. Nel frattempo scopriamo che qualcuno, ispirato da Bernard Friot, ha dato vita all’edizione italiana.
Ci siamo rallegrati e pensiamo che parlarne aiuterà a diffondere l’iniziativa che si propone di coltivare la cultura del bello, della poesia che educa i cuori e apre le menti.
Seguendo le tracce, arriviamo a Castel Maggiore (BO), dove nel 2019, Grazia Gotti (Accademia Drosselmeier) e Chiara Basile (libreria Lèggere Leggére) danno il via al Junior Poetry Festival, un’iniziativa che si svolge anche quest’anno dal 13 al 15 ottobre, con un programma interessante che coinvolge nella scrittura bambini/e e ragazzi/e, poeti, illustratori, insegnanti, appassionati di poesia del nostro Paese e di tutta Europa.
Da allora numerose sono i laboratori e le proposte formative sul territorio bolognese, e le presenze in eventi a carattere nazionale!
Ora, nel 2023, è nato il “Junior Poetry Magazine”, già al suo secondo numero, che, come dichiarato nella presentazione, “sarà colorato, giocoso, informativo, internazionale, ricco, illustrato… poetico”.
La rivista uscirà cinque volte l’anno ed è possibile riceverlo in abbonamento o acquistarlo presso le numerose Librerie Amiche della Poesia che hanno già fatto rete perché questa rivista arrivi tra le mani di bambini/e e ragazzi/e, genitori, insegnanti, educatori e bibliotecari/e.
Un’avventura interessante… che richiama i numerosi viaggi dei libri di cui abbiamo già raccontato.
Sul nostro territorio hanno aderito Il Settimo Binario, Via Cavour 34, Conegliano (TV) e Il Treno di Bogotà, Galleria IV Novembre 14, Vittorio Veneto (TV).
Possiamo suggerire il nome della nostra libreria di fiducia per allargare le maglie della rete, con la poesia il pescare dà sempre buon esito:
“La vera poesia si annuncia attraverso il fatto che, come un vangelo universale, grazie alla serenità interiore e alla grazia esteriore, sa liberarci dai pesi terreni che ci opprimono.
Come un pallone aerostatico, ci solleva in regioni più alte con la zavorra che è appesa a noi, e ci permette di scorgere in prospettiva da uccello i tortuosi, confusi sentieri della Terra dispiegati”.
(Johann Wolfgang Goethe)

