Rudi e i 300 sogni regalati ai bambini
Rudi e i 300 sogni regalati ai bambini
L’Associazione Sogni di Giavera del Montello (TV) ha recentemente festeggiato il ventennale della sua attività segnando un importante traguardo nel suo impegno a regalare momenti di gioia e speranza ai bambini malati. In vent’anni l’associazione è riuscita a realizzare i sogni di oltre 300 bambini malati, portando un sorriso nei loro cuori e in quelli delle loro famiglie.
Tra gli ospiti presenti alla festa svoltasi a Castelbrando anche la conduttrice televisiva Antonella Clerici, che dal 2004 è legata all’associazione trevigiana in quando contribuì alla realizzazione di uno dei tanti sogni.
Durante l’emozionante e toccante serata sono state simbolicamente dedicate quattro stelle ad alcuni dei “Sognatori” che purtroppo non ce l’hanno fatta.
L’associazione presieduta dal grande Rudi Zanatta si impegna ogni giorno a realizzare quanti più desideri possibili, con caparbietà e attenzione, con un unico obiettivo: riportare negli occhi di piccoli e grandi Sognatori affetti da gravi patologie una luce che si è momentaneamente affievolita.
In un sogno non ci sono solo i desideri di far accadere qualcosa, c’è speranza, emozione, c’è una linfa che alimenta scintille di vita.
Grazie a Rudi Zanatta, insignito l’anno scorso dell’onorificenza di Ufficiale al merito della Repubblica Italiana dal Presidente Sergio Mattarella, sempre più bambini, ragazzi e giovani adulti hanno potuto realizzare i loro sogni, incontrando i loro idoli e vivendo esperienze uniche.
Rudi esterna così il suo pensiero:
“Quando i loro occhi s’illuminano e tornano “coscienti”, capisco che sto facendo la cosa giusta. Una soddisfazione immensa vedere i bambini felici, anche se solo per pochi giorni. Per i bambini oncologici, la terapia attraverso i sogni è una medicina potentissima, in grado di dare forza ed energia con cui poter affrontare i momenti più difficili. I momenti delle cure sono difficili: i nostri sogni sono un modo per dare loro sollievo.”
Da anni l’associazione si prende totalmente in carico la copertura dei costi necessari alla realizzazione del sogno perché, quel “solo giorno”, può dare forza per affrontarne tanti altri meno spensierati.
Ogni sogno viene curato nei minimi dettagli e coinvolge l’intera famiglia in quanto
un sogno realizzato porta gioia e aiuto a tutta la famiglia.
Nel 2020 nasce l’Impresa sociale Sogni S.r.l. che supporta l’Associazione Sogni, due cuori, un unico scopo: rivolgere la propria attenzione al supporto dei progetti.
Nel 2022 viene realizzato uno stimolante canale Youtube Sogni Channel, rivolto ai ragazzi che affrontano o hanno superato la malattia e ragazzi che stanno bene, con contenuti che spaziano dal mondo dei social e della musica, fino al turismo e all’avventura, passando per laboratori di manualità e creatività, arte floreale, TG news dei ragazzi, moda, eventi live e molto altro.
Sogni Channel, con il supporto del personale medico che lavora nei reparti, dà spazio a storie di speranza e di coraggio, pensate per intrattenere e motivare i bambini e ragazzi malati assieme a coetanei in salute che condividono le stesse passioni.
A tal proposito Rudi Zanatta ci svela un’ulteriore cosa:
“Quest’iniziativa si sta ampliando e darà vita a Radio Sogni, che permetterà ai bambini malati di dialogare dall’interno degli ospedali oncologici che accetteranno il nostro progetto, scambiandosi emozioni ed esperienze facendo sentire la loro voce in redazione.
Inoltre per questi bambini che non possono muoversi dai letti dell’ospedale, è stato creato insieme all’azienda Neiko di Conegliano un visore “180 gradi” che indossato permetterà attraverso la connessione duale di essere immersi in una realtà visiva dentro un ambiente esterno. Attraverso un innovativo software, unico in Italia, i piccoli sognatori potranno incontrare i propri beniamini e dialogare con loro, in una modalità ben diversa dalla videochiamata, e vivere il sogno superando gli ostacoli creati dall’impossibilità di spostarsi”.
Per farvi percepire il potere della terapia dei sogni, vi condividiamo alcuni dei sogni realizzati in questi 20 anni di attività.