
Spiritualità

LIBER…AZIONE
È parola che parla nell’immediato, ma che custodisce un progetto!È essere liberati da pesi che gravano su di noi; da legarmi così stretti che fatichiamo a respirare e da impegni che non riusciamo a reggere, anche se un tempo li abbiamo scelti entrambi; da regole che non ci rendono più umani, ma che sterilizzano le […]
Il principe canarino: le ali dell’amore
Nelle storie di famiglia mi si parlava spesso di un poeta, che abitava in un paese perduto in mezzo all’acque delle risaie. Della sua storia sono sopravvissuti pochi brandelli: le registrazioni dei canti delle mondine, le descrizioni dei temporali sulla città, qualche verso e…l’amore per i canarini. Del canto di quegli strani uccelli l’aria si […]
Ichigo Ichie segreto della felicità: Vivere ogni momento come unico e prezioso
Le filosofie giapponesi per una vita consapevoleLa cultura giapponese è ricca di filosofie che, attraverso gesti semplici, ci invitano a vivere in modo più consapevole e significativo. Tra queste ci sono Ikigai, che aiuta a scoprire il nostro scopo nella vita, Ikebana, l’arte del benessere mentale tramite la disposizione dei fiori, e Wabi Sabi, che […]
Tutti insieme appassionatamente
Una lettura spirituale Certo Tutti insieme appassionatamente, il famoso film di Robert Wise del 1965, è un vero e proprio inno al potere di guarigione della musica. Da tempo infatti è noto il potenziale della musica come strumento educativo, riabilitativo o terapeutico. Suoni e melodie agiscono sugli stati d’animo e sulle emozioni, influenzando le […]
Thérèse Lemoine: un ponte tra Carmelo e India
Thérèse Lemoine, carmelitana di Lisieux, scelse di immergersi nelle spiritualità dell’India per approfondire la sua vocazione contemplativa. Il suo viaggio tra eremi e asceti induisti è divenuto così un ponte tra due mondi, testimoniando un dialogo profondo tra fede e ricerca interiore. La sua storia è un invito ad aprirsi all’incontro con l’altro, certi […]
Da Gerusalemme a Collalto la leggenda delle Sacre Spine
A Collalto di Susegana, nella chiesa di San Giorgio, è costudita una reliquia ancora oggi venerata: due spine portate dalla Terra Santa, che la tradizione vuole facessero parte della corona che cinse il capo di Cristo nel giorno del supplizio.Nel libro “Tolberto da Collalto la leggenda delle Sacre Spine”, nuova pubblicazione di Antonio Menegon, autore […]
Fede e forza vitale: la Storia di Patrizia Revello
La vita, con i suoi alti e bassi, ci pone continuamente di fronte a sfide che sembrano a volte insormontabili. Ogni giorno affrontiamo difficoltà di vario tipo, ma ci sono momenti in cui la sofferenza e la malattia ci mettono alla prova in modo profondo e sconvolgente. In queste circostanze, ciò che ci sostiene è […]
Un Cammino di Dialogo e Crescita: Riflessioni su un’esperienza monastica in Thailandia
Un Dialogo Interreligioso con il Monachesimo Buddhista in ThailandiaNel novembre e dicembre del 2024, fr. Alberto Maria Osenga, monaco benedettino, ha vissuto un’esperienza significativa di dialogo interreligioso in Thailandia, entrando in contatto con il monachesimo buddhista. Questo incontro non è stato solo teorico, ma un’esperienza concreta di scambio e riflessione tra tradizioni spirituali diverse.Un’Accoglienza Fraterna […]
Onora tuo padre e tua madre!
Questo è il quarto dei 10 comandamenti consegnati a Mosé da Dio Padre.. Sembra un’indicazione semplice, ma in realtà nasconde in sé una forte consapevolezza di influenzare in senso positivo la vita di ciascuno di noi. Facile per chi ha un buon rapporto con i propri genitori Amare il padre e la madre che li […]
Fare un Complimento al Giorno: Benefici per Te e per Gli Altri
Potrebbero esserci milioni di micro-regole quando si tratta di fare complimenti, rischiando di trasformare anche le buone intenzioni in un motivo di stress per paura di non essere corretti o sensibili. Tuttavia, il vero valore di un complimento sta nella sincerità e nella spontaneità. Invece di focalizzarsi su regole rigide o timori di non essere […]
Giocare insieme…
È sempre un rischio accogliere, in una medesima seduta di Gioco del Dipingere, figli e genitori, o comunque persone che hanno una relazione parentale o amicale tra loro. Se sono bambini e bambine capita che portino nel gioco le dinamiche di confronto, di sfida, di controllo, di dipendenza, che vivono nella quotidianità.Certo però il Closlieu […]
La storia del Gospel: storie cantate per incoraggiare
Avvicinandoci a Natale dove canzoni che raccontano storie bibliche sono all’ordine del giorno, è interessante scoprire la storia del genere che ha dato e continua a dare vita a storie cantate: Il GospelCaratteristiche Musicali/Stile PerformativoI cori gospel, di solito con 25-50 membri, seguono il modello del gruppo gospel misto di Roberta Martin. Il call-and-response è […]
La speranza non delude
L’apertura dell’anno giubilare mi fa riflettere sul tema della speranza a partire da un tema su cui sono già tornato altre volte, quello della cosiddetta Crociata dei bambini. Riconoscere infatti che “ogni cosa è chiamata alla gioia” è forse la prima tappa di quel cammino di liberazione che passa attraverso il riconoscersi fratelli nel bisogno.“Io, […]
La legge del distacco: di cosa si tratta veramente
LA LEGGE DEL DISTACCO DI COSA SI TRATTA VERAMENTE La Legge del Distacco, spesso fraintesa come una rinuncia alle emozioni o come una forma di indifferenza, in realtà rappresenta un concetto molto più profondo e sfaccettato. Non si tratta di diventare una persona che evita di affezionarsi o di amare, ma di imparare a […]
Abbracciare
Abbracciare: voce del verbo stringere tra le braccia. Sinonimo di contenere, di assumere, di sostenere, di aggrapparsi.Espressione di affetto e di adesione. Non è immediato abbracciare chi non si conosce, un pensiero che non si condivide. L’abbraccio chiede confidenza perché è comunicazione intima tra due cuori, siano essi di carne, o virtuali, come lo sono […]
Un bambino che porta speranza
Un racconto antico che orienta il nostro cuore verso un futuro migliore. Rinunciando ad occupare a tutti i costi spazi possiamo metterci in ascolto del bene che già sta germinando.Avvenne che Fiorenzo, di grado senatorio, avendo preso in moglie Artemia e avendo avuto due figli, fu eletto Vescovo della città di Ginevra. Avendo acconsentito il […]
Un Ritiro Spirituale di Riflessione e Condivisione
Nel cuore della comunità ecclesiale, diverse figure di spicco si uniscono per una missione comune: guidare, supportare e ispirare i fedeli nel loro cammino di fede. Tra questi, spicca la figura di Don Massimo Bazzichetto, ordinato presbitero il 26 giugno 1999, attualmente prevosto e parroco di Serravalle. La sua esperienza si estende a vari incarichi […]