Il pettirosso: coraggio, speranza, rinascita
“Sono rimaste delle briciole di pane! lasciamole per i pettirossi!” “Ho visto un pettirosso. È arrivato l’inverno!”
“Sono rimaste delle briciole di pane! lasciamole per i pettirossi!” “Ho visto un pettirosso. È arrivato l’inverno!”
Resta l’amaro in bocca quando confidiamo un problema a qualcuno e non riceviamo l’ascolto desiderato: decidiamo di aprirci, raccontare una difficoltà o condividere un dubbio e dall’altra parte registriamo comportamenti come questi: veniamo interrotti prima di aver finito, oppure la persona anticipa la conclusione del nostro discorso (quasi sempre sbagliando) e sembra voler tagliare corto; […]
I giovani, le fanciulle, le madri benedette nella prole, e i re soggetti al re di Britannia, vedendo, con totale stupore, il coraggio del vecchio, si meravigliarono della bellezza della ragazza al suo fianco. Palamede, con grido barbarico e forza maggiore, ora sprona il cavallo contro di lui e lo colpisce con la lancia. Ma […]
La nostra storia procede per etichette, che ci accompagnano fin dalla nascita, che ci definiscono e ci incasellano: o siamo maschi o siamo femmine; o siamo bambini o siamo adolescenti o siamo adulti o siamo vecchi; o siamo sposati o siamo nubili e celibi, o siamo single o siamo coppia. O apparteniamo a un gruppo […]
Sembra un “comandamento” semplice, che non ha necessità di spiegazioni… Ma è proprio così? Andiamo un po’ ad approfondire il suo significato, sempre secondo la mia interpretazione.Per fortuna, la maggior parte delle persone non ruba, una parte minoritaria ruba per necessità, non riuscendo a trovare altre soluzioni per la propria sopravvivenza, una parte invece sembra […]
I gatti sono i custodi del focolare e della casa, perché, secondo alcune credenze antiche, sono in grado di allontanare le forze negative che possono entrarvi. Si pensa che anche mentre dormiamo, loro assorbano l’energia negativa accumulata nel nostro corpo durante il giorno e in questo modo, assolvano la loro missione. Ovvero quella di proteggerci. […]
Non so se le storie dei supereroi possono rientrare nel genere della fiaba né, forse, in quello della fiaba contemporanea o della fiaba popolare, ma un indizio sembra orientarmi in questa direzione. I supereroi sono diventati con il tempo un nuovo personaggio che incentra su di sé il ruolo del protagonista, dell’assistente e dell’oggetto magico, […]
Dopo esser andato a piedi l’anno scorso a Santiago de Compostela, Girolamo (Erwin) Del Pioluogo il 13 maggio scorso è di nuovo partito a piedi con lo zaino in spalla, lungo i cammini di Sant’Antonio e San Francesco per andare questa volta a Roma. «Ho iniziato il cammino di Sant’Antonio passando per Revine, Vidor e […]
È una profonda indicazione di Dio, per la quale io stessa mi sento particolarmente in difficoltà, in quanto molti testi riportano questo come un’esortazione ad essere leali verso le persone che più amiamo, per le quali neanche il pensiero può essere giustificato se è relativo ad una qualche forma di tradimento. Io non mi accontento […]
Francesco nacque ad Assisi nel 1182, nel pieno del fermento dell’età comunale. Figlio di mercante, da giovane aspirava a entrare nella cerchia della piccola nobiltà cittadina. Affiancando il padre nella sua attività condusse una vita mondana e spensierata. Nel 1202 prese parte alla guerra tra Assisi e Perugia, nel corso della quale venne catturato e […]
È sempre un rischio accogliere, in una medesima seduta di Gioco del Dipingere, figli e genitori, o comunque persone che hanno una relazione parentale o amicale tra loro. Se sono bambini e bambine capita che portino nel gioco le dinamiche di confronto, di sfida, di controllo, di dipendenza, che vivono nella quotidianità.Certo però il Closlieu […]
L’immagine del mare e delle vacanze è spesso legato alla fauna ittica. Rimembrando quest’ambiente, non si può non ricordare il delfino. Piccola e simpatica creatura marina, accompagna le imbarcazioni dei pescatori o dei turisti esibendosi con salti fuori dall’acqua, dimostrando di gradire la presenza dell’uomo. Impavido affronta le onde del mare scomparendo e ricomparendo in […]
Quando venne chiesto il nome al Bello Sconosciuto quegli rispose: “Bel Figlio, mi chiamò mia madre, e non so se ho un padre” (La ricerca del Bello Sconosciuto, romanzo arturiano del XIII secolo)
Dopo sei mesi di cammino, lo scorso novembre Girolamo (Erwin) Del Pioluogo è tornato a casa, a Cordignano (TV). Il 58enne era partito da solo il 26 maggio 2022 dal suo paese natale verso Santiago de Compostela nell’intento di vincere le paure interiori e abbandonare i legami che gli impedivano di essere sereno, felice e tranquillo.Non essendoci un […]
Molto importante questo “comandamento” verso il quale la maggior parte delle persone si sente naturalmente esclusa: Io non ho ucciso nessuno! Purtroppo invece nella lettura che ho interpretato molti di voi dovranno ricredersi, pur essendo fino ad ora inconsapevoli. Tutti conosciamo il proverbio che dice “ne uccide più la lingua che la spada”, ma certamente […]
“Carlo Acutis: un ragazzo normale, semplice, simpatico, amante eccezionale dell’Eucaristia e devotissimo della Madonna. Genio di internet e sostenitore dei principi cristiani, senza compromessi; un giovane santo che convince e affascina, perché tutto rivolto unicamente a Cristo e insieme perfettamente capace di dialogare con gli uomini del nostro tempo”. Con queste espressioni il Cardinal Agostino Vallini ha tratteggiato la figura di Carlo […]
In questi giorni, a Vittorio Veneto, sta prendendo vita la secolare festa di Sant’Augusta, una figura che ha subito un martirio ripetuto e una serie di ingiustizie rese, se possibile, ancora più strazianti, perché hanno trovato origine in famiglia. Patrona di Vittorio Veneto, per la precisione della zona di Serravalle, sovrastata dal Santuario a lei […]
Onora tuo padre e tua madre, perché si prolunghino i tuoi giorni nel paese che ti dà il Signore, tuo Dio. (Esodo 20,12)Questo è per me il più bello, significativo e importante tra i 10 comandamenti.Eppure, tempo addietro, avevo compreso che era importante e doveroso essere e sentirsi grati verso i nostri genitori perché ci […]
Chi non ha mai sentito la filastrocca sulla lucciola cantata ai bambini ogni qualvolta se ne vedeva una? Fa pressappoco così: “Lucciola, lucciola vieni da me, ti darò il pan de re, il pan del re e della regina, lucciola. lucciola vieni vicina!”.
Ricordati del giorno del sabato per santificarlo. Sei giorni lavorerai e farai ogni tuo lavoro; ma il settimo giorno è il sabato in onore del Signore, tuo Dio: non farai alcun lavoro, né te né tuo figlio né tua figlia, né il tuo schiavo né la tua schiava, né il tuo bestiame, né il forestiero […]
Anche quest’anno l’associazione Unitalsi della sezione Triveneto ha organizzato il pellegrinaggio a Lourdes, dove prevalentemente vengono accompagnate le persone ammalate. L’organizzazione è da anni molto ben strutturata: ogni partecipante, con o senza problematiche fisiche, può confidare nell’aiuto materiale o spirituale di cui può aver bisogno per affrontare il viaggio in tutta serenità. Partiti in aereo […]
Se la società guardasse alla natura potrebbe imparare tanto: a stare insieme, per esempio, e progredire, senza che nessuno resti indietro. Per una reale convivenza fraterna, occorre saldarsi insieme, in modo che chi ha di più possa dare a chi ha di meno, e tutti si sta in piedi. È, questa, una morale naturale innata […]
“Sei lento come una lumaca!”Quante volte abbiamo sentito questa espressione. È pronunciata in modo da esortare una persona indolente o pigra a compiere o a terminare in tempi ragionevoli un’azione.Invece la lumaca, o chiocciola (se ha il guscio), nasconde altre simbologie e significati ben precisi. Seguitemi e li scopriremo insieme!
È nella stagione dei rami fioriti che i nobili cavalieri in cerca di avventura salgono sui loro destrieri e vanno in cerca di giostre in tutti i paesi della pianura. Io sono qui per raccontarvi dei migliori tra loro, quelli di Re Artù; vi dirò di come Tristano e l’audace Lancillotto furono entrambi feriti vicino […]
La storia dei quattro bambini sopravvissuti per quaranta giorni nella foresta amazzonica ha dell’incredibile. Tutti a parlare di miracolo. In realtà è accaduto qualcosa che normalmente non accade. Ma non è stato un miracolo. Quei quattro ragazzini hanno semplicemente messo in atto delle capacità umane che normalmente in noi, ora, sono atrofizzate. Allora questa bella […]
«Non ti farai idolo né immagine alcuna di quanto è lassù nel cielo né di quanto è quaggiù sulla terra né di quanto è nelle acque sotto la terra. Non ti prostrerai davanti a loro e non li servirai. Perché io, il Signore, tuo Dio, sono un Dio geloso, che punisce la colpa dei padri […]
Brehus guardava attorno e in quelle sale splendide vide il corpo del cavaliere Febus, uomo di altissima statura, uomo dei tempi antichi.
I bambini li porta la cicogna! Questa è la risposta che, da sempre, è fornita dagli adulti ai piccoli che li interrogano incuriositi sulla loro presenza in famiglia. Chi non ha mai sentito o raccontato la leggenda di questo simpatico volatile che trasposta i neonati avvolti in un involucro rosa o azzurro nel suo lungo […]