“Enza, la signora pazienza”
Una filastrocca per genitori frettolosi, una storia in rima per bambini curiosi
Una filastrocca per genitori frettolosi, una storia in rima per bambini curiosi
Nel nostro territorio è ancora vivo il ricordo della missionaria suor Maria De Coppi, originaria della diocesi di Vittorio Veneto che con bontà e altruismo ha operato per 58 anni tra le popolazioni del Mozambico. Tanti sono stati i missionari religiosi e laici partiti verso le più disagiate zone del mondo e anche le persone […]
Dieci grossi cervi si erano messi attorno a sant’Alice. La siccità quell’estate non lasciava tregua e i loro occhisupplicanti domandavano cibo e acqua per loro e i loro cuccioli…
Li portiamo fin dalle nascita, hanno la forma e la grandezza del nostro corpo. Ci danno la possibilità di percepire sfumature, di guardare in alto, di vedere particolari, di ammirare verità da diversi punti di vista. Da una raccolta di dati nel dettaglio ci portano a sintesi sempre nuove aprendoci al mondo.Nel tempo prevale un […]
“Sono rimaste delle briciole di pane! lasciamole per i pettirossi!” “Ho visto un pettirosso. È arrivato l’inverno!”
Resta l’amaro in bocca quando confidiamo un problema a qualcuno e non riceviamo l’ascolto desiderato: decidiamo di aprirci, raccontare una difficoltà o condividere un dubbio e dall’altra parte registriamo comportamenti come questi: veniamo interrotti prima di aver finito, oppure la persona anticipa la conclusione del nostro discorso (quasi sempre sbagliando) e sembra voler tagliare corto; […]
I giovani, le fanciulle, le madri benedette nella prole, e i re soggetti al re di Britannia, vedendo, con totale stupore, il coraggio del vecchio, si meravigliarono della bellezza della ragazza al suo fianco. Palamede, con grido barbarico e forza maggiore, ora sprona il cavallo contro di lui e lo colpisce con la lancia. Ma […]
La nostra storia procede per etichette, che ci accompagnano fin dalla nascita, che ci definiscono e ci incasellano: o siamo maschi o siamo femmine; o siamo bambini o siamo adolescenti o siamo adulti o siamo vecchi; o siamo sposati o siamo nubili e celibi, o siamo single o siamo coppia. O apparteniamo a un gruppo […]
Sembra un “comandamento” semplice, che non ha necessità di spiegazioni… Ma è proprio così? Andiamo un po’ ad approfondire il suo significato, sempre secondo la mia interpretazione.Per fortuna, la maggior parte delle persone non ruba, una parte minoritaria ruba per necessità, non riuscendo a trovare altre soluzioni per la propria sopravvivenza, una parte invece sembra […]
I gatti sono i custodi del focolare e della casa, perché, secondo alcune credenze antiche, sono in grado di allontanare le forze negative che possono entrarvi. Si pensa che anche mentre dormiamo, loro assorbano l’energia negativa accumulata nel nostro corpo durante il giorno e in questo modo, assolvano la loro missione. Ovvero quella di proteggerci. […]
Non so se le storie dei supereroi possono rientrare nel genere della fiaba né, forse, in quello della fiaba contemporanea o della fiaba popolare, ma un indizio sembra orientarmi in questa direzione. I supereroi sono diventati con il tempo un nuovo personaggio che incentra su di sé il ruolo del protagonista, dell’assistente e dell’oggetto magico, […]
Dopo esser andato a piedi l’anno scorso a Santiago de Compostela, Girolamo (Erwin) Del Pioluogo il 13 maggio scorso è di nuovo partito a piedi con lo zaino in spalla, lungo i cammini di Sant’Antonio e San Francesco per andare questa volta a Roma. «Ho iniziato il cammino di Sant’Antonio passando per Revine, Vidor e […]
È una profonda indicazione di Dio, per la quale io stessa mi sento particolarmente in difficoltà, in quanto molti testi riportano questo come un’esortazione ad essere leali verso le persone che più amiamo, per le quali neanche il pensiero può essere giustificato se è relativo ad una qualche forma di tradimento. Io non mi accontento […]
Francesco nacque ad Assisi nel 1182, nel pieno del fermento dell’età comunale. Figlio di mercante, da giovane aspirava a entrare nella cerchia della piccola nobiltà cittadina. Affiancando il padre nella sua attività condusse una vita mondana e spensierata. Nel 1202 prese parte alla guerra tra Assisi e Perugia, nel corso della quale venne catturato e […]
L’immagine del mare e delle vacanze è spesso legato alla fauna ittica. Rimembrando quest’ambiente, non si può non ricordare il delfino. Piccola e simpatica creatura marina, accompagna le imbarcazioni dei pescatori o dei turisti esibendosi con salti fuori dall’acqua, dimostrando di gradire la presenza dell’uomo. Impavido affronta le onde del mare scomparendo e ricomparendo in […]
Quando venne chiesto il nome al Bello Sconosciuto quegli rispose: “Bel Figlio, mi chiamò mia madre, e non so se ho un padre” (La ricerca del Bello Sconosciuto, romanzo arturiano del XIII secolo)
Dopo sei mesi di cammino, lo scorso novembre Girolamo (Erwin) Del Pioluogo è tornato a casa, a Cordignano (TV). Il 58enne era partito da solo il 26 maggio 2022 dal suo paese natale verso Santiago de Compostela nell’intento di vincere le paure interiori e abbandonare i legami che gli impedivano di essere sereno, felice e tranquillo.Non essendoci un […]
Molto importante questo “comandamento” verso il quale la maggior parte delle persone si sente naturalmente esclusa: Io non ho ucciso nessuno! Purtroppo invece nella lettura che ho interpretato molti di voi dovranno ricredersi, pur essendo fino ad ora inconsapevoli. Tutti conosciamo il proverbio che dice “ne uccide più la lingua che la spada”, ma certamente […]
“Carlo Acutis: un ragazzo normale, semplice, simpatico, amante eccezionale dell’Eucaristia e devotissimo della Madonna. Genio di internet e sostenitore dei principi cristiani, senza compromessi; un giovane santo che convince e affascina, perché tutto rivolto unicamente a Cristo e insieme perfettamente capace di dialogare con gli uomini del nostro tempo”. Con queste espressioni il Cardinal Agostino Vallini ha tratteggiato la figura di Carlo […]