Storia
La storia del Gospel: storie cantate per incoraggiare
Avvicinandoci a Natale dove canzoni che raccontano storie bibliche sono all’ordine del giorno, è interessante scoprire la storia del genere che ha dato e continua a dare vita a storie cantate: Il GospelCaratteristiche Musicali/Stile PerformativoI cori gospel, di solito con 25-50 membri, seguono il modello del gruppo gospel misto di Roberta Martin. Il call-and-response è […]
ANNA FRANK E LA FELICITA’
Negli scritti di Anna Frank ci sono due frasi che hanno ispirato questa mia riflessione:la prima è che ognuno di noi ha dentro di sé una buona notizia e l’altra è che credeva nel sole anche quando pioveva. Dovremmo farci caso quando siamo felici perché la felicità è una condizione naturale dell’essere umano talvolta soffocata […]
LE MITICHE GESTA DELL’ETICO OTTAVIO BOTTECCHIA
Senza dubbio, Ottavio Bottecchia è una figura leggendaria nel mondo del ciclismo, un’icona dell’eroismo sportivo di un’epoca passata. Il suo spirito intraprendente e la sua dedizione alla vita, alla famiglia e alla patria sono rimasti impressi nella memoria collettiva, tanto che la Regione del Veneto e il comune di Colle Umberto lo hanno riconosciuto quale […]
Ai “natanti” digitali servono adulti stabili!
Alberto Pellai a Pieve di Soligo Martedì 21 maggio genitori, insegnanti, sacerdoti, catechisti, animatori, educatori non si sono fatti mancare l’opportunità di ascoltare uno dei massimi esperti in Italia di età evolutiva, Alberto Pellai. Invitato a Pieve di Soligo dal Collegio Vescovile Balbi-Valier grazie al sostegno del Comitato Genitori AGESC dell’Istituto, il noto psicoterapeuta ha parlato […]
Le fate dei prati lontani (Germano di Man)
Si dice che quando Germano arrivò sull’isola di Man dalla Vecchia Irlanda fu subito attirato dalle strane presenze del piccolo popolo che abitavano sull’isola. Erano loro ad attirare gli uomini del mare verso quella strana terra dove le correnti si incrociavano in pericolosi gorghi…
L’olio della Serenissima
Si aprirà il 12 aprile prossimo e proseguirà nei giorni del 13, 14, 20 e 21 aprile “L’olio della Serenissima” a Cappella Maggiore. La manifestazione, organizzata dall’Amministrazione comunale e dalla associazione La Ruota di Cappella Maggiore, quest’anno sarà ospitata nel piazzale Avis – Donatori di sangue, nel cuore del paese, ma nel contempo “si diramerà” […]
Un libro in memoria dei soldati
Nomi, volti, storie. Vite che hanno contribuito a scrivere la Storia del nostro Paese e della nostra comunità. Sono le vite dei 1108 protagonisti del libro “Grazie Ragazzi – La Battaglia della Sernaglia e i suoi decorati” scritto da Massimiliano Guglielmi ed edito da Nodo Edizioni, che ha voluto portare alla luce i nomi dei […]
Cà Baradei, tra tradizione e innovazione
L’Azienda agricola Ca’ Baradei è situata a Mareno di Piave, venne fondata nel 2021 da Valter Pradelle insieme a sua moglie Ilaria e viene tutt’oggi portata avanti dai figli Vanni, Marco e Nicola. Per capire al meglio questa realtà abbiamo posto alcune domande… Ca’ Baradei è sinonimo di tradizione, ma la vostra storia quando è […]