Il Primo Reparto di Ostetricia e Ginecologia della Gentilezza con il progetto Costruiamo Gentilezza
La nascita è un momento straordinario, unico e potente. Il modo in cui viene vissuta lascia un segno profondo nella vita di una famiglia. A Oderzo, la gentilezza non è solo un valore: è un impegno quotidiano, un filo invisibile che lega ogni gesto di cura.
Siamo il primo reparto in Italia a portare avanti il Progetto Nazionale Costruiamo Gentilezza in Ostetricia e Ginecologia. Qui, la nascita è accolta con rispetto, delicatezza e attenzione ai bisogni di ogni mamma, neonato e famiglia.
La gentilezza si traduce in azioni concrete, in gesti che trasformano il reparto in un luogo dove le persone si sentono davvero accolte.
Buone pratiche di gentilezza nel Reparto di Ostetricia e
Ginecologia di Oderzo
Parto in Acqua – Uno spazio che racconta un’assistenza diversa
La nuova vasca per il parto in acqua e l’intera stanza sono state progettate con cura, con ogni dettaglio che racconta un modo di assistere il parto basato sulla fisiologia, sul rispetto dei tempi della nascita, sull’attenzione al benessere della mamma e del bambino. Uno spazio che riflette la filosofia del reparto: accogliere la nascita in modo naturale, in un ambiente che favorisce il rilassamento e la sicurezza.
I volti umani della cura – Un video che racconta chi siamo
La cura è fatta di persone. Per questo, nella sala d’attesa, un video mostrerà i volti di chi, ogni giorno, si prende cura delle mamme e dei neonati: ostetriche, medici, infermieri, operatori sanitari. Un modo per dire: “Siamo qui per te”. Prima ancora del primo incontro, uno sguardo accogliente può fare la differenza.
La Ringhiera Lilla della Gentilezza – Un sostegno concreto
Sulle scale che conducono alla sala parto, una ringhiera lilla accompagnerà le future mamme. Un simbolo concreto di ciò che le ostetriche fanno ogni giorno: essere un sostegno, un appoggio, una guida. Salire quelle scale non sarà solo un passaggio fisico, ma un viaggio accompagnato da mani esperte e cuori attenti.
La Family Room – Il primo abbraccio in un luogo speciale
I primi momenti dopo il parto sono preziosi. Per questo, nel reparto di Ostetricia di Oderzo è stata pensata la Family Room: una stanza dedicata alla nuova famiglia, dove mamma, papà e fratellini (se presenti) possano riunirsi in tranquillità e accogliere il neonato con il giusto tempo e il giusto spazio. Un ambiente intimo e accogliente, per vivere l’inizio di questa nuova avventura con serenità.
Semi di fiori per le mamme – Un simbolo di nuova vita
Alla dimissione, ogni mamma riceverà un piccolo sacchetto di semi di fiori. Un gesto semplice, ma carico di significato: ogni nascita è un nuovo inizio, un piccolo seme da coltivare con amore, tempo e cura. Un simbolo di speranza, crescita e bellezza.
Lo Stampo della Placenta – Un ricordo unico
Per chi lo desidera, sarà possibile ricevere lo stampo della placenta, una rappresentazione naturale dell’albero della vita. Un dono simbolico che celebra il profondo legame tra madre e bambino, un ricordo tangibile del miracolo della nascita.
Briciole di Gentilezza – Parole che accolgono e sostengono
Le parole hanno un potere straordinario. In reparto, nei corridoi e negli spazi di passaggio, parole gentili e frasi di incoraggiamento accompagneranno ogni mamma, ogni famiglia. Parole che danno forza, che accolgono, che ricordano la bellezza e il valore di questo viaggio.
Sotto ogni frase, un piccolo gesto di continuità: il contatto email delle ostetriche, con un messaggio speciale:
“Se ti fa piacere, raccontaci la tua esperienza. Siamo qui per te.”
Un invito discreto, ma potente per garantire una continuità di ascolto e supporto, perché ogni esperienza merita di essere accolta, che sia un racconto di gioia o una richiesta di aiuto.
Perché la gentilezza è anche esserci, ascoltare, accompagnare.
L’Ostetricia e Ginecologia di Oderzo è il primo reparto in Italia ad abbracciare la Gentilezza come parte integrante della cura. Qui, la nascita è un’esperienza che desidera lasciare un segno anche nel cuore.
Un reparto che sceglie di mettere la gentilezza al centro della cura non solo accompagna ogni mamma, ogni neonato, ogni famiglia con attenzione, ma traccia un percorso nuovo, fatto di umanità e vicinanza.