
Eventi

“Libri in Cantina” compie 21 anni: a Susegana libri, arte e cammini nei paesaggi dell’anima
Sabato 4 e domenica 5 ottobre 2025 torna Libri in Cantina, la storica manifestazione dedicata alla piccola e media editoria indipendente, giunta alla sua 21ª edizione. Nella suggestiva cornice del Castello San Salvatore, cuore culturale e identitario del territorio trevigiano, il festival si presenta con un programma ricchissimo che intreccia letteratura, arti visive, musica, teatro, […]
Lorenzo Damiano presenta Il dovere di sognare a Conegliano
Sabato 27 settembre 2025, alle ore 17:00, al Teatro Toniolo di Conegliano (via G. Galilei, 32), si terrà la presentazione del libro Il dovere di sognare di Lorenzo Damiano, nell’ambito della rassegna Testimonianze di fede organizzata dal movimento Pescatori di Pace – Ministri della Pace.In questo appuntamento, l’autore condividerà con il pubblico la sua esperienza […]
“Olivi e Olio dei Colli Euganei”: presentazione a Vittorio Veneto
Cultura, territorio e spiritualità: tre appuntamenti da non perdere tra Vittorio Veneto e Cappella MaggioreTre eventi culturali animeranno il mese di settembre nel territorio dell’Alta Marca, offrendo occasioni di approfondimento tra arte, letteratura e tradizione locale.Sabato 27 settembre, alle ore 17:30, presso l’Aula civica del Museo della Battaglia a Vittorio Veneto (Piazza Giovanni Paolo I), […]
Caorle si sveglia all’alba: sabato 19 luglio torna la “5 alle 5”
Una corsa all’alba tra sport, mare e colazione di gruppo. Dopo il successo di Treviso, l’evento ideato da Salvatore Bettiol fa tappa nella località balneare veneziana. Iscrizioni aperte fino al 17 luglio. Caorle (Venezia), 16 luglio 2025 – L’estate a Caorle comincia… prima dell’alba. Sabato 19 luglio torna la “5 alle 5”, l’originale corsa (o […]
La Musica nel Sacro: La Piccola Orchestra Veneta incanta Cappella Maggiore nel secondo appuntamento del Festival
Dopo il grande successo del concerto inaugurale a Vittorio Veneto, il Festival “La Musica nel Sacro” prosegue il suo cammino nelle chiese più suggestive delle Colline del Prosecco con un secondo atteso appuntamento: domenica 20 luglio, alle ore 17, sarà la Chiesa parrocchiale di Santa Maria Maddalena a Cappella Maggiore a ospitare il concerto della […]
Sotto le Stelle con gli Youtuber: L’Universo arriva alle Torri del Credazzo
Appuntamento mercoledì 16 luglio a Farra di Soligo con i divulgatori scientifici di “Chi ha paura del buio?”Un viaggio tra stelle, galassie e riflessioni cosmiche attende il pubblico mercoledì 16 luglio alle ore 21, nella suggestiva cornice delle Torri del Credazzo a Farra di Soligo. Protagonisti della serata saranno i divulgatori scientifici Matteo Miluzio e […]
“Lauda Sion” di Mendelssohn capolavoro della lirica sacra nel Duomo di Serravalle
Carlo Acutis: Il Santo del Web che Parla ai Giovani di Oggi”L’Eucaristia è la mia autostrada per il cielo”Chi era Carlo Acutis?Nato a Londra il 3 maggio 1991, Carlo si trasferisce presto con la famiglia a Milano. Fin da piccolo mostra una profonda fede che lo porta ad accostarsi quotidianamente all’Eucaristia e alla preghiera del […]
Jesolo Air Show 2025 e debutto della Marina Militare con Harrier e F-35B
Per la prima volta nella storia della manifestazione, la Marina Militare parteciperà allo Jesolo Air Show, uno degli appuntamenti estivi più attesi dedicati al volo acrobatico e alla tecnologia aeronautica. L’edizione 2025 vedrà protagonisti nei cieli due velivoli di punta della componente aerea imbarcata: l’AV-8B Harrier II Plus e il modernissimo F-35B Lightning II, entrambi […]
Antonio Padovan torna a Conegliano per presentare “Come Fratelli”: evento speciale al Cinergia il 29 giugno
Il cinema italiano si veste di emozioni e ritorni speciali: domenica 29 giugno alle ore 18:30 il regista Antonio Padovan farà ritorno nella sua città natale, Conegliano, per presentare il suo nuovo film “Come Fratelli” in un evento speciale al cinema Cinergia.Dopo essere stato presentato Fuori Concorso al Festival di Taormina, il film arriva nelle […]
“Lauda Sion” di Mendelssohn: capolavoro senza tempo della lirica sacra
In occasione della Solennità del Corpus Domini, sabato 21 giugno 2025, alle ore 20:45, il Duomo di Serravalle ospiterà il concerto Lauda Sion. L’opera richiama la sequenza Lauda Sion Salvatorem, scritta da San Tommaso d’Aquino nel 1264, su richiesta di papa Urbano IV, per esprimere il dogma della transustanziazione e spiegare la presenza completa di Cristo nelle specie del […]
“Farra che estate” entra nel vivo: a giugno spettacoli, concerti e passeggiate nella splendida cornice di Farra di Soligo
“Farra che estate” entra nel vivo: a giugno spettacoli, concerti e passeggiate nella splendida cornice di Farra di Soligo È iniziata il 29 maggio la quinta edizione di “Farra che estate”, la rassegna estiva organizzata dal Comune di Farra di Soligo in collaborazione con l’associazione culturale La Chiave di Sophia. Fino al 12 settembre, l’iniziativa propone […]
Conclusa la settima edizione della “Fiera Delle Belle Notizie” di Vedelago
Un risultato straordinario è stato raggiunto dalla settima edizione della “Fiera delle Belle Notizie”, che si è svolta ieri e oggi (sabato 7, domenica 8 giugno )presso gli spazi della Scuola Secondaria di Primo Grado “Don Giovanni Bosco” di Vedelago (TV), oltre l’80% dei protagonisti ha dedicato il tempo alla risposta dei ragazzi e il […]
La Fiera delle Belle Notizie torna a Vedelago con i protagonisti delle storie
La Fiera delle Belle Notizie torna a Vedelago con i protagonisti delle storieGiunta alla sua settima edizione, la Fiera delle Belle Notizie ha raccolto nel tempo oltre 1500 racconti positivi, offrendo uno spazio prezioso a storie che ispirano, commuovono e fanno riflettere. Anche quest’anno, la manifestazione ospiterà molti degli autori e testimoni delle nuove “belle […]