Sport
AH Padel Spresiano: dove le generazioni si incontrano
Ci sono luoghi che non si spiegano: si vivono. Hanno un calore che non si misura in gradi, ma in abbracci. Il Circolo AH Padel di Spresiano è uno di questi. Non è solo un campo da gioco, è una seconda casa. Un posto dove ci si chiama per nome, dove il tempo rallenta e […]
Stai invecchiando bene? 4 semplici test di fitness per scoprirlo
L’invecchiamento non riguarda solo l’età anagrafica: a fare la differenza sono anche il benessere emotivo, le funzioni cognitive e – soprattutto – la funzionalità muscolare. Mantenere il corpo attivo e in grado di muoversi con agilità è una delle chiavi per un invecchiamento sano e indipendente.Come spiegato dal dottor Richard Dupee, direttore del reparto di […]
Da Colle Umberto al mito: Bottecchia e il bis al Tour, cent’anni fa
Mentre a luglio si corre la 112ª edizione del Tour de France, il pensiero torna a un’impresa leggendaria compiuta esattamente un secolo fa. Nel 1925, Ottavio Bottecchia, nato a San Martino di Colle Umberto nel 1894 e passato dall’umile mestiere di muratore alla gloria sportiva, conquistava per la seconda volta consecutiva la Grande Boucle, entrando […]
Volley femminile: nasce la partnership tra Nuvolí AltaFratte Padova e Volley Piave per far crescere il movimento giovanile
Un nuovo importante accordo si è concretizzato nel panorama della pallavolo femminile veneta. Nuvolí AltaFratte Padova, squadra di Serie A2, ha stretto una collaborazione tecnica con Volley Piave, storica r ealtà della Marca trevigiana. Un vero e proprio “matrimonio sportivo” che unisce esperienza, competenze e passione, con l’obiettivo comune di allargare il bacino femminile e […]
Caorle si sveglia all’alba: sabato 19 luglio torna la “5 alle 5”
Una corsa all’alba tra sport, mare e colazione di gruppo. Dopo il successo di Treviso, l’evento ideato da Salvatore Bettiol fa tappa nella località balneare veneziana. Iscrizioni aperte fino al 17 luglio. Caorle (Venezia), 16 luglio 2025 – L’estate a Caorle comincia… prima dell’alba. Sabato 19 luglio torna la “5 alle 5”, l’originale corsa (o […]
Minerva: il videogioco che educa giocando
“Minerva” è il nuovo progetto educativo promosso da ATL-ETICA, il cui nome si ispira alla dea romana della saggezza, protettrice delle arti, della medicina, del commercio e della guerra giusta. Il videogioco nasce con un obiettivo ambizioso: guidare i giovani a uno sviluppo equilibrato, consapevole e solidale, attraverso un’esperienza digitale coinvolgente che unisce apprendimento, gioco […]
ATL-Etica San Vendemiano tessera il campione olimpico Pichardo e lancia il progetto “Canguro”
Pedro Pablo Pichardo Peralta, tra i triplisti più forti di sempre, è un nuovo tesserato di ATL-Etica Impresa Sociale per la stagione 2025. A ufficializzare l’ingaggio è stata la società di San Vendemiano, grazie alla collaborazione con JUMP, il management che cura gli interessi dell’atleta.Cubano di nascita e portoghese d’adozione, Pichardo, 31 anni, guida attualmente […]
Over Borders Half Marathon: al via la seconda edizione con il campione europeo Daniele Meucci
Sta per partire il conto alla rovescia per la seconda edizione della Over Borders Half Marathon, mezza maratona FIDAL che si correrà sabato 14 giugno alle ore 18, collegando Bibione a Lignano Sabbiadoro lungo un percorso di 21,097 km.Dopo il successo della prima edizione del 2024, la gara presenta importanti novità: la partenza sarà in […]
Daniele Meucci e Giovanna Epis aprono il cast della 35ª Corritreviso
Si avvicina la 35ª edizione della Corritreviso – Trofeo Lattebusche, classica gara serale che si terrà venerdì 6 giugno nel centro storico di Treviso con partenza e arrivo in Piazza Duomo. Ad inaugu rare il cast degli atleti saranno due grandi protagonisti dell’atletica azzurra: Daniele Meucci e Giovanna Epis, insieme portano in dote ben cinque […]
Giro d’Italia a Ca’ del Poggio, la Festa Rosa che Unisce Sport e Solidarietà
È stata una domenica di pura passione e festa sulle colline del Prosecco, dove il Giro d’Italia ha fatto tappa per l’ottava volta sull’iconica salita del Muro di Ca’ del Poggio. Un evento che ha richiamato una folla da record: almeno ventimila spettatori, mai vista tanta gente prima d’ora, raccontano gli organizzatori.Il sole splendente ha […]
San Vendemiano Calcio intervista: dalla Promozione alla crescita continua, tra successi e sfide future
In questo articolo, intervistiamo il presidente del San Vendemiano Calcio, Gianangelo Del Longo, per scoprire i successi raggiunti dalla società negli ultimi anni, il progetto sportivo che ha portato alla promozione in Promozione e le sfide future del club. Parleremo anche del ruolo fondamentale che il comune di San Vendemiano ha avuto nel supportare la […]
L’Udinese calcio porta energia in campo
A Udine, dalla sinergia tra Udinese Calcio e Bluenergy Group, prende vita un progetto innovativo che coniuga sport, sostenibilità e impegno sociale: nasce Energia in campo, una Comunità Energetica Rinnovabile (CER) unica nel suo genere, destinata a diventare un modello a livello internazionale.Grazie a questa iniziativa, i sostenitori dell’Udinese, le famiglie e le aziende situate […]
Un muro d’entusiasmo: le associazioni fanno squadra per il passaggio del giro a Ca’ Del Poggio
È conto alla rovescia per l’attesa festa rosa che domenica 25 maggio accoglierà il transito dei corridori sull’iconica salita di San Pietro di Feletto. Accesso libero con ampi parcheggi ai piedi dell’ascesa. Il sindaco Botteon: “Grande vetrina per il territorio” Il sindaco e, al suo fianco, i rappresentanti delle associazioni del territorio. San Pietro di […]
Il 1° Maggio a Oderzo: una giornata di grande atletica
Il 1° maggio 2025, Oderzo (Treviso) sarà il palcoscenico della 28^ edizione della Corsa Internazionale Oderzo Città Archeologica, che quest’anno sarà accompagnata dal Trofeo Opitergium International Road Race. Un evento che unisce le stelle dell’atletica di oggi e i giovani talenti del domani, con la partecipazione di nove nazionali europee Under 20.Presentazione ufficiale e i […]
Cinque cose fondamentali da sapere sulle Olimpiadi di Cortina 2026
Cinque cose fondamentali da sapere sulle Olimpiadi di Cortina 2026Le Olimpiadi Invernali di Cortina 2026 sono alle porte, e questo evento sportivo rappresenta una delle occasioni più imperdibili per gli appassionati di sport invernali e non solo. Se sei curioso di sapere cosa aspettarti o magari stai pensando di parteciparvi, ecco cinque aspetti essenziali da […]
Vuoi diventare tedoforo alle prossime olimpiadi invernali?
Vuoi diventare tedoforo alle prossime olimpiadi invernali?Il tedoforo è colui o colei che porta la fiaccola olimpica per un tratto della staffetta che la condurrà alla sede dei giochi: un ruolo prestigioso che incarna i valori di amicizia, rispetto e collaborazione.Il viaggio della Fiamma Olimpica e Paralimpica di Milano Cortina 2026 è pronto a unire […]
