FAI LA DIFFERENZA, USA IL CESTINO
Un sabato mattina qualunque, nel parco dell’Antica Pieve di San Pietro di Feletto, un gruppo di bambini indossa guanti e pettorine colorate. Ridono, fanno domande, raccolgono cartacce tra l’erba. Non stanno solo pulendo uno spazio verde, ma stanno lanciando un messaggio forte agli adulti: rispettare l’ambiente è semplice, basta usare il cestino.
È da questa immagine che prende forma la nuova iniziativa promossa da Savno e Consiglio di Bacino Sinistra Piave. Un progetto che invita residenti e turisti a riflettere sull’importanza di piccoli gesti quotidiani, perché anche una bottiglietta lasciata a terra può rovinare la bellezza di un territorio, oltre ad avere un costo economico e ambientale.
«Nonostante l’impegno della maggior parte dei cittadini, c’è ancora chi non pensa alle conseguenze dei propri atti – spiegano i promotori –. Con questa azione di comunicazione abbiamo voluto parlare in modo semplice e diretto, puntando su immagini che emozionano e fanno riflettere».
Il video ha proprio i bambini come protagonisti: studenti della scuola primaria Silvio Pellico di Rua di Feletto che, con naturalezza, raccolgono rifiuti e rispondono a domande sulla sostenibilità. La loro spontaneità è la prova che il senso civico si può coltivare fin da piccoli, trasformandosi poi in abitudini positive per tutta la comunità.
“Il nostro è un territorio virtuoso – sottolinea Roberto Campagna, presidente del Consiglio di Bacino – ma episodi di abbandono o di uso scorretto dei cestini esistono ancora. Evitarli è nell’interesse di tutti, perché anche un solo gesto sbagliato pesa sull’ambiente e sulle bollette”.
Il percorso si inserisce in un impegno più ampio che Savno e Consiglio di Bacino portano avanti da anni con progetti nelle scuole e attività informative. “Non abbandonare i rifiuti, usare il cestino, pensare all’impatto delle nostre azioni: scelte piccole, ma decisive per il futuro del territorio” ricordano Stefano Faè e Gianpaolo Vallardi.
E la storia non finisce qui: da autunno il progetto si arricchirà con nuovi video, iniziative social e giornate di sensibilizzazione insieme ai volontari. Perché la differenza si fa davvero tutti i giorni, con gesti semplici e concreti.