Adriano Armellin
Posts by Adriano Armellin:
Il calendario del sole 2025 per spendere ogni giorno con positività
Il calendario del sole 2025 è un calendario giornaliero fatto con tanta passione da quelledeibigliettinigialli ; quelle ragazze hanno pensato di accompagnare il tempo con un pensiero, una frase, un consiglio da assaporare e portare con te per tutto l’arco della giornata, sul quale ciascuno potrà meditare per entrare in contatto con la parte più […]
Rudi e i 300 sogni regalati ai bambini
Rudi e i 300 sogni regalati ai bambini L’Associazione Sogni di Giavera del Montello (TV) ha recentemente festeggiato il ventennale della sua attività segnando un importante traguardo nel suo impegno a regalare momenti di gioia e speranza ai bambini malati. In vent’anni l’associazione è riuscita a realizzare i sogni di oltre 300 bambini malati, portando un […]
Le luci di Natale sulla collina di Soligo
Anche quest’anno, come da tradizione, la sera dell’8 dicembre la Pro Loco Soligo ha acceso sul colle di San Gallo il particolare albero di Natale divenuto ormai un punto di riferimento per tutta la vallata. L’imponente albero è posizionato su un terreno generosamente concesso dalla signora Carlotta Battistella, sul versante della collina che guarda verso […]
Qual buon ghiaccio a San Vendemiano
Come ormai succede da anni, in questo periodo a San Vendemiano quasi per magia, hanno preso forma 1100 mq di buon ghiaccio che permetteranno durante la stagione invernale a piccoli e grandi di divertirsi appassionatamente e sconfiggere il freddo con intense e lunghe pattinate. Eh sì, ai piedi delle colline, proprio a due passi da […]
Installata la nuova stazione nivo-meteorologica al Rifugio Semenza: un traguardo frutto di un anno di lavoro
Dopo oltre un anno di preparativi, tra settembre ed ottobre è stata completata l’installazione della nuova stazione nivo-meteorologica amatoriale presso il Rifugio Semenza del CAI di Vittorio Veneto, situato a 2020 metri di altitudine sul gruppo montuoso del Col Nudo-Cavallo. Questo progetto ha coinvolto un team di appassionati e volontari, attivi dal 2019 nella creazione […]
Effettivamente Gli Sconcertati ascoltandoli… ci sconcertano!
Wow, il coro vittoriese Gli Sconcertati, diretto dal M°Andrea Mazzer, ha vinto il 12° Festival della Coralità Veneta durante il concerto finale che si è svolto ad ottobre presso lo storico Teatro Comunale di Belluno “Dino Buzzati”.Il Festival della Coralità Veneta è un evento organizzato da ASAC Veneto (Associazione per lo Sviluppo delle Attività Corali) […]
Svelato il manifesto di GO!2025: UNIONE, ARMONIA, APPARTENENZA A UNO SPAZIO COMUNE
I temi del superamento dei confini, la condivisione, le influenze e l’importanza della cultura che si mescola tra Italia e Slovenia esprimendosi potentemente nella musica, nella danza, nell’arte e nel teatro. Nasce partendo proprio dall’elaborazione di questi concetti l’immagine realizzata da Lorenzo Mattotti scelta in questi giorni come manifesto che accompagnerà gli appuntamenti di “GO!2025” […]
Da Conegliano un premio per il Nordic Walking Style
In occasione della Finalissima del circuito Nazionale di Tecnica Nordic Walking Style 2024 disputata a fine ottobre a Legnago (VR) nel Parco comunale di via dei Tigli sono stati consegnati i premi speciali ai vincitori di questa disciplina che è in continua crescita come numero di praticanti.Per questa manifestazione sportiva di rilevanza nazionale sono stati […]
I prati di Meschio
Domenica 20 ottobre nella splendida cornice dell’azienda agricola Prati di Meschio ai piedi delle colline si svolgerà tra gli olivi e le vigne la seconda edizione della Raccolta EVO Solidale.Al fine di sapere qualcosa di questo particolare posto siamo andati in avanscoperta a Vittorio Veneto in via dei Furlani 145, poco distante dal fiume Meschio, […]
A Oderzo C’e’ Una Nuova Palestra Vestita Di Verde
Da qualche mese a Oderzo nelle vicinanze di piazza Europa è possibile ammirare un nuovo “polmone verde” che non solo valorizza l’ estetica urbana ma contribuisce al miglioramento ambientale. Questo innovativo progetto è stato pensato per mitigare le ondate di calore, migliorare la qualità dell’aria e l’impatto sul suolo offendo un beneficio tangibile alla qualità […]
Il forno di Adriano: Amore, Lievito e Farina
Ogni volta che si passa per Lago di Revine, in via Marconi non si può fare a meno di essere avvolti durante la giornata dall’ inconfondibile profumo di pane proveniente da un vecchio forno a legna.Attratti da questo profumo con l’acquolina in bocca ci mettiamo in coda per acquistare il pane dell’ultima sfornata e fare […]
La Rucker Pallacanestro Guarda In Alto
In questi giorni è stato reso noto il progetto di rilancio del principale Palasport di Conegliano, che dal primo ottobre si chiamerà “Prealpi SanBiagio Arena”.Non un semplice rebranding, ma un vero e proprio percorso su più fasi che vuole fare della struttura un punto di riferimento per il territorio, grazie alla collaborazione tra il Comune […]
I mosaici di Santa Maria delle Grazie
Si sono da poco conclusi i lavori di abbellimento della chiesa di Santa Maria delle Grazie di Conegliano. Da tanto si pensava a un qualcosa che desse ulteriore valore alla chiesa, in particolare i fedeli desideravano riempire quella parete di fondo dell’abside troppo grigia e triste, tantoché già in passato si era cercato di riempire […]
Vivere nei borghi di Fais
La tranquilla località di Fais di Vittorio Veneto è posta a 700 metri di altitudine, a metà del versante orientale del Col Visentin e probabilmente deve il suo nome ai faggi “fagus” presenti nel XIV secolo in zona.Dovete sapere che a Fais nel dopoguerra ci vivevano una cinquantina di famiglie, si governavano più di 500 […]
Cosa significa essere scout oggi
Fin dalla sua nascita lo scoutismo ha costituito un faro nell’ educazione giovanile, tracciando una rotta basata sui principi intramontabili delineati nel 1907 dal suo visionario fondatore, l’inglese Robert Baden-Powell. La sua filosofia educativa poggia su quattro pilastri fondamentali: formazione del carattere; salute e forza fisica; abilità manuale e servizio al prossimo. Questi punti sono […]
La spiaggia dei vittoriesi
Quant’è bello in estate andare al mare, immergersi nell’ acqua fresca e poi stendersi sulla spiaggia per abbronzarsi. Tuttavia, la distanza dal mare e il rischio di lunghe code spesso ci fanno rinunciare a questi piaceri estivi. Ma non disperate!Nella nostra zona esiste una comoda alternativa amata da molti che permette di trascorrere giornate spensierate […]
Asia e Paolo: Centrare il bersaglio olimpico
Tra poco si svolgeranno le Olimpiadi e Paralimpiadi a Parigi, un evento che oltre ad appassionare milioni di spettatori rappresenta il sogno di una vita di ogni atleta. Due atleti dell’a.s.d. Arcieri del Castello di Conegliano hanno centrato questo obiettivo ed ora sono pronti a vivere un’esperienza indimenticabile. I loro nomi sono stati ufficializzati […]
QUATTRO PASSI TRA LE STELLE
E già, perché non fare in una sera d’estate, quattro passi tra le stelle insieme all’associazione Astrofili Vittorio Veneto che quest’anno festeggia i suoi 40 anni?L’associazione nasce ufficialmente nel febbraio 1984 da un manipolo di appassionati di astronomia riunitisi in occasione dell’allestimento di una rassegna di astronomia tenutasi nel novembre 1983. Fin da subito il […]
UN SORRISO ARRICCHISCE CHI LO RICEVE E CHI LO DONA
Viviamo In Positivo è un’espressione esteriore di un modo di pensare, di una filosofia di vita che contraddistingue ogni VIP che si impegna come volontario clown.I 4000 volontari VIP prestano settimanalmente servizio in oltre 200 tra ospedali e strutture socio-sanitarie in Italia indossando un naso rosso e il proprio camice colorato.Riscoprire il bambino interiore, sviluppare […]