Incontri tra arte, storia e sapori a Conegliano
Dal 9 ottobre, ogni giovedì alle 18.30, il Centro Culturale Teresa Fabbri – Comunità Giovanile ETS di Conegliano propone un ciclo di incontri dedicati alla scoperta di arte, storia, letteratura, profumi e sapori, con ospiti di grande rilievo.
Un percorso culturale aperto alla cittadinanza che prenderà il via con Pierpaolo Seguso, il quale accompagnerà il pubblico nell’affascinante universo del vetro veneziano. Seguirà Giancarlo Ottolini, con un’immersione nel mondo delle fragranze, mentre lo scrittore Domenico Pecile offrirà una riflessione sull’animo umano.
L’appuntamento con la tradizione artistica di Murano sarà affidato ad Antonio Dei Rossi, ultimo maestro della murrina figurativa, testimone di un’arte antica e preziosa.
Nel corso del ciclo, la giornalista RAI Ivana Suhadolc porterà in scena storie di vita e memoria, Carlo Scattolini esplorerà i legami sorprendenti tra cucina e personaggi storici, e Katia Brugnolo offrirà un originale punto di vista su Van Gogh, tra arte e psicanalisi.
In programma anche l’anteprima assoluta del nuovo libro di Francesco Antonini, prima di arrivare all’evento conclusivo: un incontro speciale con il maestro pasticcere Leonardo Di Carlo, che svelerà i segreti del panettone, con una degustazione esclusiva.
Tutti gli appuntamenti sono a ingresso libero fino a esaurimento posti.
Un’opportunità per lasciarsi ispirare dalla cultura e condividere serate all’insegna del pensiero, della passione e dell’incontro