Le Manzane, yoga in cantina
“Se le porte della percezione fossero purificate, ogni cosa apparirebbe all’uomo come realmente è: infinita” (William Blake)
Cosa hanno in comune yoga e vino? Un accostamento insolito, non c’è che dire, eppure meno azzardato di quanto possa sembrare. Ci sono aziende vitivinicole che uniscono yoga e vino in un percorso meditativo-sensoriale che costituisce, a tutti gli effetti, un’esperienza nuova. Non è altro che una lezione di yoga accompagnata da una degustazione di vini, nella convinzione che entrambi questi elementi contribuiscono a creare un’atmosfera distesa e rilassata, liberando la mente, portando l’attenzione cosciente sui sensi e facilitando nuovi contatti.
Anche la cantina Le Manzane di San Pietro di Feletto (TV) si accosta a questa nuova tendenza, chiamata yogawine. Al via da giovedì 18 maggio, in cantina, un ciclo di lezioni di yoga: un’esperienza sensoriale, appunto, col valore aggiunto di realizzarsi nel cuore di un paesaggio che è Patrimonio Mondiale dell’Umanità (Colline del Prosecco), per trovare il proprio benessere circondati dalle vigne, nell’incontro tra i profumi del vino e i benefici dello yoga; un percorso per scoprire quali sono le asana e riequilibrare il sistema dei chakra che regola la nostra energia vitale a cura di Silvia Vettori, insegnante di yoga e mindfulness certificata.
Quattro le lezioni in programma giovedì 18 maggio, giovedì 25 maggio, giovedì 1 giugno e giovedì 8 giugno, dalle 18.30 alle 20, nella sala degustazione della cantina Le Manzane. Gli incontri si concluderanno con un aperitivo a base di Prosecco Superiore Docg e un piccolo spuntino.
È possibile prenotare anche solo una lezione scrivendo a anna@lemanzane.it o telefonando al numero 0438 486606.
