Imprenditori “illuminati” investono sul benessere della comunità
E s’incontrano il 29 giugno alle 18.15 all’Auditorium di Banca della Marca a Orsago (TV)
Imprenditori innovatori del sociale che investono sul benessere della comunità: sono i Donatori di Fondazione di Comunità Sinistra Piave Onlus, donne e uomini che prendono coscienza dell’apporto che possono dare alla comunità nella quale vivono, lavorano, fanno crescere i loro figli e curano i loro genitori migliorandone il benessere e la qualità della vita. A beneficio di tutti: genitori, figli, anziani, vicini di casa, persone più fragili.
Il gruppo di Donatori, del quale fanno parte tra gli altri Latteria Soligo, Electrolux, Banca Finint, Savno, Zoppas Industries, Service Vending B-Corp, si sta allargando e sta nascendo un movimento di imprenditori “illuminati” a sostegno dei progetti sociali e solidali di FdC. I Donatori sono la linfa vitale di FdC e sono coinvolti attivamente nelle decisioni che riguardano la Fondazione, grazie all’importante Assemblea dei Donatori prevista dallo statuto dell’associazione.
Diventando Donatore di FdC, al business d’impresa si aggiunge il valore della solidarietà e della responsabilità sociale che rientrano in quei fattori ESG (Environmental, Social e Governance) che fanno di un imprenditore un “innovatore del sociale” con un impatto positivo sulla propria Azienda e sulla Comunità.
Un innovatore sociale è una persona che si dedica a migliorare la società attraverso idee e azioni innovative che affrontano i problemi sociali ed economici esistenti, creando un impatto positivo a lungo termine.
Un donatore è qualcuno che offre volontariamente qualcosa per aiutare gli altri senza aspettarsi necessariamente una ricompensa materiale immediata in cambio; essere Donatore di FdC è, senza dubbio, un investimento a lungo termine.
Per condividere l’entusiasmante impatto che la Fondazione può avere sulla Comunità grazie al sostegno dei Donatori, sia in termini di contributo economico che di risorse professionali, FdC propone un incontro con tutti i Donatori e possibili tali: giovedì 29 giugno dalle ore 18.15 alle 19.30 presso l’Auditorium di Banca della Marca a Orsago (in via Garibaldi, 46).
Per rendere l’evento ancora più stimolante gli organizzatori sono orgogliosi di annunciare la presenza del sociologo, economista e docente Vittorio Filippi, profondo conoscitore del Nordest e, più in generale, dell’interazione tra il mondo economico e quello socioculturale, che porterà le sue esperienza e riflessione sul tema.