Premio Fedeltà al Lavoro a 4 artigiani del Vittoriese
Il presidente CNA Rino Carpenè: «Il lavoro è un valore fondante della nostra Repubblica»
La sindaca Mirella Balliana: «I saperi artigiani vanno salvaguardati»
Gli artigiani premiati sono
Walter Capelli 78 anni, barbiere a Vittorio Veneto dal 1969. Ha iniziato a 14 anni e ha svolto il servizio militare come barbiere. Con la sua specialità, l’“arte della barba”, ha trasmesso le sue tecniche alle nuove generazioni. È socio CNA dal 1985.
Renzo Della Libera 79 anni, socio senior della R.A.M. snc a Cappella Maggiore. Dopo aver lavorato nel settore del mobile, ha iniziato la sua attività artigiana nel 1973. Nel 1980 ha avviato la propria impresa, successivamente trasformata in snc con il figlio Mauro. L’azienda, specializzata in tappezzeria e produzione di salotti, si è adattata alle evoluzioni del mercato. Renzo è ancora attivo, con il figlio Mauro che assume sempre più responsabilità. È stato insignito di vari riconoscimenti, tra cui l’attestato di merito della CNA.
Fiorenzo De Martin 68 anni, falegname e titolare di Linea Tre Arredamenti sas a Cappella Maggiore, fondata nel 1985. La società si occupa di mobili su misura e serramenti in legno. Attivo nella CNA fin dalla fondazione della sua ditta, ha partecipato a numerose iniziative associative e consortili.
Giovanni Varaschin 74 anni, titolare dell’impresa edile Varaschin Giovanni, fondata nel 1988. L’impresa ha operato nella costruzione, ristrutturazione e manutenzione di immobili. Ha realizzato opere significative come il centro diurno di assistenza anziani a Vittorio Veneto. Oggi, pur non avendo più dipendenti, continua a collaborare con altre imprese fornendo la sua esperienza tecnica. Giovanni è membro attivo della CNA dal 1998.
Questi artigiani rappresentano l’eccellenza del lavoro artigianale e il loro impegno è un esempio per tutti.