Presepi in Collina: Un Viaggio nel Paesaggio Invernale di Conegliano
Apre in Piazza Cima a Conegliano presso l’Oratorio dell’Assunta, la mostra PRESEPI IN COLLINA, IMMERSI IN UN PAESAGGIO INVERNALE. La mostra, unica nel suo genere, è stata organizzata dal Circolo Culturale Conegliano in collaborazione con Francesco Galifi, fotografo di Conegliano, con lo scopo di conservare la tradizione dei presepi e valorizzare il patrimonio paesaggistico della Città di Conegliano e dintorni.
La mostra infatti offre la possibilità di contemplare dei meravigliosi presepi realizzati a mano da artisti locali e di apprezzare le foto paesaggistiche del fotografo Francesco Galifi, famoso per la sua abilità “catturare l’aspetto più emozionante insito nell’ambiente naturale” nei suoi scatti. Le foto sono state stampate a dimensione parete (da Dema Pubblicità di San Vendemiano), allestite a sfondo dei presepi e accompagnano i visitatori all’interno di un vero e proprio paesaggio invernale. Nella mostra si respira la bellezza del nostro territorio, per vivere diversamente l’atmosfera natalizia.
.Diversi presepi esposti sono realizzati con pezzi di legno, radici di bosso o residuati bellici della Prima Guerra Mondiale. Tutto materiale rinvenuto nelle nostre campagne e nei boschi, ai quali i presepisti hanno riconsegnato una nuova vita con le loro creazioni.
La mostra è il risultato della collaborazione di un gruppo di volontari del Circolo Culturale Conegliano: Luciano Finesso, Alessandro Toffoli, Luigi De Nardi, Rino Boscarato, Massimo Breda, Fabio Corbanese, Sandra Modolo, Mara Collodel, Alberto Gava e Tamara Tirindelli.
La mostra è aperta tutti i giorni fino al 6 Gennaio dalle ore 10 alle ore 12.30 e dalle ore 16 alle ore 18.30. L’ingresso è libero.