A Zagabria c’è un museo dedicato alla risata, pensato per contrastare la negatività
Situata nel cuore della città croata, la struttura è stata progettata per scacciare la negatività e immergere i visitatori in un mondo di leggerezza. Una inusuale esperienza per combattere le preoccupazioni quotidiane
In un mondo sempre più frenetico e carico di preoccupazioni, dove la negatività sembra aver preso il sopravvento, le persone cercano con sempre maggiore convinzione alternative e soluzioni per alleggerire il carico di tensioni e di malessere che ne consegue. Uscendo dai confini italiani, a Zagabria, in Croazia, hanno realizzato un progetto originale che si chiama HaHaHouse, un museo della risata unico nel suo genere.
Benvenuti nella HaHaHouse, il museo della risata
HaHaHouse è un invito a riscoprire la leggerezza e il potere terapeutico di una bella risata. Nata dall’idea di Andrea Golubic, questa casa delle meraviglie non è un semplice luogo di intrattenimento, ma intende proporsi come un vero e proprio percorso di miglioramento del proprio benessere attraverso il divertimento.
Un’accoglienza speciale
Appena varcata la soglia del museo della risata, i visitatori vengono accolti da uno sbuffo di fumo bianco, pensato per liberarli dalle ansie quotidiane. Questo particolare benvenuto prepara i visitatori per l’esperienza successiva: una gigantesca “lavatrice” che funge da centrifuga della vita. In stile Willy Wonka, questa centrifuga trasporta i visitatori attraverso uno scivolo tortuoso fino a una piscina piena di palline bianche. Ed è qui che inizia il loro viaggio verso un luogo più felice.
L’idea dell’HaHaHouse
L’ispirazione per la HaHaHouse è nata durante la pandemia, periodo in cui molte persone si sono sentite depresse e isolate. Andrea Golubic, ha raccontato che l’idea è sbocciata proprio durante quei momenti difficili. «Ho capito di avere una missione: migliorare il benessere delle persone con le risate» ha spiegato l’ottimista 43enne. «L’idea è venuta direttamente dal cuore» ha aggiunto Golubic, che ha immediatamente iniziato a progettare il museo, elencando ben 78 oggetti in un solo giorno.
Zone interattive e terapia della risata
Il museo è diviso in otto zone interattive, ciascuna pensata per disinfettare i visitatori dalla negatività e farli ridere di gusto. Golubic ha spiegato che la sua infanzia spensierata l’ha ispirata a creare questo ambiente giocoso. «Una foto di me in prima elementare, con i denti larghi e un sorriso enorme, è stata una delle principali fonti di ispirazione – ha detto, aggiungendo – Da bambina scherzavo continuamente».
Viaggio verso una maggiore serenità
La HaHaHouse offre un approccio innovativo e leggero per combattere la negatività, trasformando la risata in uno strumento potente per il benessere mentale. Le diverse zone del museo sono progettate per evocare sorrisi e allegria, utilizzati come una forma di terapia. Un’esperienza che non solo mira a divertire, ma anche a rendere più consapevoli di quanto una risata possa fornire un sollievo dalle preoccupazioni della vita moderna.