2^ edizione della Fiera Dello Sport: previsti 1.800 studenti in 3 giorni
Con 18 società sportive e club aderenti, attività dislocate su 3 sedi, 1.800 studenti coinvolti, appartenenti a scuole di ogni ordine e grado, il patrocinio dell’Aulss2 per la disabilità e l’esibizione della IV edizione della MSP Dance, il 6 marzo prenderà il via la seconda edizione della Fiera dello sport, uno dei fiori all’occhiello dell’Amministrazione Comunale di Conegliano.
Cresciuta in modo esponenziale rispetto allo scorso anno, tramite i concetti portanti di inclusione, integrazione, socializzazione, fair play, sacrificio e divertimento, la manifestazione promuove, accanto allo sport agonistico, LO SPORT NON AGONISTICO, ribadendo così il diritto universale alla pratica sportiva, al di là delle abilità e competenze dei singoli individui.
“Lo sviluppo psicofisico, il rispetto delle regole e l’educazione all’inclusione sono valori che poi si declinano fisiologicamente in benessere sociale, crescita civile e miglioramento delle relazioni interpersonali; – sostiene il sindaco Fabio Chies – il diritto ad esercitare lo sport deve quindi essere garantito a chiunque, come forma prima di educazione civica: l’Amministrazione Comunale si pregia di avere come partner, in questa missione, gli Istituti scolastici del territorio ed i Distretti socio-assistenziali”.
L’evento si svolgerà da giovedì 6 a domenica 9 marzo in 3 location diverse, contemporaneamente, così da trasformare Conegliano in un CENTRO URBANO POLISPORTIVO: la Prealpi SanBiagio Arena, il Palasport di via Filzi e il campo da rugby ospiteranno una vasta gamma di attività, di cui studenti e cittadini potranno usufruire per orientarsi nel variegato panorama degli sport del territorio: BASEBALL, BASKET, BOCCE, CALCIO A 5, CALCIO A 11, CRICKET, DANZA SPORTIVA, E-CROSS GINNASTICA, FITNESS, KARATE, KICKBOXING, NUOTO, PADEL, PALLAMANO, PALLAVOLO, PARKOUR, RUGBY, SCHERMA, TIRO CON L’ARCO.
Con il motto “Il diritto di non essere Campione” sono venti le associazioni sportive che hanno reso possibile quattro giornate di sport inclusivo: RUGBY CONEGLIANO, PALLAVOLO CONEGLIANO, PADEL CONEGLIANO, SCHERMA CONEGLIANO, RUCKER, PURO FITNESS, OFFICINA SPORTIVA, CONEGLIANO BASEBALL, FREE SPORT & MOVEMENT, FUTSAL HURRICANE, HANDBALL PLAYERS CONEGLIANO, ENJOY PADEL ACADEMY, SOCIETÀ ARCIERI DEL CASTELLO, RANA AZZURRA CONEGLIANO, SOCIETÀ BOCCE TERRITORIALI, A.M.N.I., LAME GIALLOBLU CONEGLIANO, SUPER RANGE CONEGLIANO, SGV CONEGLIANO, SHERWOOD MOVENT.
Grazie all’impegno profuso del personale U.O.C Disabilità e Non Autosufficienza dell’Aulss2, si è reso possibile la partecipazione di 100 ragazze e ragazzi diversamente abili provenienti da vari centri dislocati nella provincia di Treviso.
Sarà il nuoto poi a chiudere in bellezza questa seconda edizione, domenica 9 marzo, con la “Gara Propaganda Giovanissimi ed Esordienti” nella piscina di via Colnù.
L’immagine dell’evento è stata ideata dall’agenzia di comunicazione Frassinelli & Partners. A supporto dell’iniziativa in qualità di media partners: ViveTV, RC Radio Conegliano, Oggi Treviso e Qual Buon Vento.