Inaugurato a Savassa Forcal il nuovo appartamento per giovani con autismo: un progetto di autonomia e crescita
leri è stato inaugurato presso la scuola materna di Savassa Forcal il nuovo appartamento per giovani con autismo. Come associazione lo abbiamo ricevuto, in comodato d’uso gratuito, dalla Parrocchia di Santa Giustina. Sarà dedicato ad un nuovo progetto denominato InSuperAbili. «L’intento», ha spiegato la nostra presidente Renata Da Re, «è far sperimentare al giovani un percorso di autonomia abitativa, di convivenza tra pari, di distacco graduale dalla famiglia nei fine settimana o in singole giornate, sotto la supervisione di operatori ed educatori formati. L’augurio è che questo sia un seme che germoglierà e darà i frutti per una reale futura autonomia». La struttura è stata adeguata alle loro esigenze, grazie alla sensibilità e generosità di molte realtà produttive del territorio e di tanti amici. Si tratta del primo progetto così organizzato e specificamente dedicato a giovani con disturbi dello spettro autistico del territorio. «E nato dai bisogni espressi dalle famiglie, poi coinvolte nella realizzazione, e verrà sostenuto anche dal Servizio Disabilità Età Adulta del Distretto di Pieve grazie ad un finanziamento regionale dedicato all’autismo» Hanno portato il saluto Sonia Brescacin, consigliere regionale e presidente 5 commissione, l’Avvocato Bet consigliere regionale, la Dr. Masini sindaca di Codognè, la Dr. De Coppi, responsabile del servizio Disabilità Età Adulta e Don Massimo, parroco di Forcal.
Foto di: Eugenio Gobbo io
TANTI AUGURI A QUESTO NUOVO PROGETTO!