A Cortina, tutto il bello dello Sport
Le vette delle Dolomiti venete si confermano una vetrina straordinaria per promuovere il nostro territorio al resto del mondo, con uno sguardo alle Olimpiadi 2026...
Per la nostra Perla delle Dolomiti è stato un weekend (20-22 gennaio 2023) molto interessante, un test importante in vista di Milano-Cortina 2026: una macchina organizzativa super efficiente per una tre giorni di velocità femminile sulla neve. Cortina d’Ampezzo ha così dimostrato di essere pronta ad ospitare, tra tre anni, le gare dei Giochi Olimpici invernali.
«Momenti di relazioni importanti per la Regione del Veneto che crede che le Olimpiadi del 2026 siano la più grande occasione di valorizzazione del nostro territorio: dello sport system, che in Veneto rappresenta migliaia di aziende, fatturati straordinari, cultura del lavoro; della bellezza dello sport, inteso anche come educazione al rispetto di sé e dell’ambiente».
Queste le parole dell’assessore regionale all’Istruzione e al Lavoro, Elena Donazzan, che, in occasione della Coppa del Mondo, ha portato i saluti della Regione del Veneto a Fondazione Cortina, facendo un plauso all’organizzazione. «I buoni risultati sono sempre il frutto di un lavoro di squadra, quello che stiamo facendo anche ora tra Regione, Provincia, Comune e Fondazione Cortina; un grazie anche ai volontari che hanno reso possibile questo evento – ha sottolineato l’assessore –. Oggi Cortina è una vetrina per il “made in Veneto” e per il “made in Italy” ed è anche un luogo di relazioni. Dobbiamo fare in modo che il percorso Cortina 2026 possa diventare un lungo viaggio di conoscenza, di posizionamento ancora più in alto del nostro brand territoriale, con l’occasione di queste straordinarie Olimpiadi».
Cortina World Ski Cup 2023 ha scaldato i motori e i cuori. Eventi come questo regalano una sensazione straordinaria: quella di sentirsi addosso la maglia della nazionale. Lo attesta la partecipazione di pubblico che si è riversata in questi giorni nella conca ampezzana (tanti giovani!) o che ha seguito con entusiasmo le gare in TV, gioendo alla vittoria della regina della libera Sofia Goggia sull’Olympia delle Tofane. Lo sport unisce. È un dato di fatto. Ed è lecito attendersi che l’impatto delle Olimpiadi sarà ancora maggiore.
Il weekend di Coppa del Mondo di sci femminile a Cortina ha sigillato anche una buona partenza turistica: il settore ricettivo montano ha registrato un tasso di occupazione molto positivo. Tutti gli ospiti, nazionali ed internazionali, hanno apprezzato l’eleganza della struttura, la bellezza del contesto e la qualità dei servizi offerti, in particolare la cucina: «Gli chef, tutti cortinesi, impegnati la sera nei loro ristoranti e durante il giorno alla Tofana Lounge, rappresentano i nostri migliori ambasciatori» ha asserito Donazzan.