Al via Cortina World Ski Cup 2023
Un eroico lavoro di squadra ha dato forma alla Queen of Speed, che quest’anno celebra tre decenni di grande sci tutto al femminile.
Inizia oggi Cortina Ski World Cup, la tre giorni di Coppa del mondo femminile di sci alpino che costituisce il momento di maggior richiamo per quanto riguarda l’ambito della velocità del circo rosa.
La Regina delle Dolomiti in questi giorni si è preparata al meglio per ospitare l’evento, in pista e fuori. La macchina organizzativa, coordinata da Fondazione Cortina (Regione Veneto, Provincia di Belluno, Comune di Cortina, Associazione Albergatori, Consorzio Cortina Skiworld e Sci Club Cortina) ha curato ogni dettaglio per offrire a chiunque questo weekend si rechi nella celebre conca ampezzana l’opportunità di vivere un’esperienza a trecentosessanta gradi, tra sport, cultura, enogastronomia e natura; l’atmosfera – assicurano gli organizzatori – sarà quella di una grande festa campestre d’inverno.
L’evento, peraltro, cade in un anno di particolare rilevanza, in cui si celebrano i 30 anni di Cortina Ski World Cup. Dal 1993 ad oggi, infatti, Cortina è diventata un punto di riferimento imprescindibile per la Coppa del mondo femminile, appuntamento fisso delle gare di velocità. «Precedentemente, intorno alla metà degli anni Settanta, c’erano già state alcune gare di Coppa, ma dal 1993 è iniziata una storia che è divenuta sempre più interessante e coinvolgente, una storia scritta dalle più grandi interpreti mondiali della velocità» sottolinea Michele Di Gallo, direttore generale di Fondazione Cortina.
Cortina Ski World Cup 2023 rende omaggio al grande sci, chiamando a raccolta le atlete che sono state protagoniste di tre decenni di sfide sull’Olympia delle Tofane, per rivivere le emozioni di un tempo, oltre a quelle che oggi le giovani atlete in gara sapranno regalarci ancora.
Alla realizzazione degli allestimenti di un così grande evento ha contribuito Dema Pubblicità, impresa artigianale con sede a San Vendemiano (TV) che da 35 anni si occupa di stampa e immagine. Un allestimento eroico in questi giorni sotto le Tofane, quando il termometro segnava -10° e il sole non dava spiragli dietro le nubi, che, anzi, non mancavano di rilasciare fiocchi innevati. Ma i lavori non si sono mai fermati, anzi sono proceduti spediti per contribuire a dar forma all’ospitalità della Queen of Speed ampezzana. In quattro giorni, i nostri tecnici – Christian, Luca, Diego, Mirko e Giuliano – insieme allo staff di Fondazione Cortina – hanno realizzato l’allestimento dell’esclusiva Tofana Lounge, area sponsor, con terrazza dedicata, vista unica sull’area d’arrivo, ristorazione, musica e dj-set: 450mq di teloni con logo di ciascuno sponsor a coprire strutture di supporto opportunamente montate e pvc stampati e applicati alle pareti a dar colore all’area. Un risultato che ha ripagato di tutta la fatica. Ma la ricompensa maggiore, diciamolo, è stato lo scatto con Sofia Goggia, che oggi in pista ha già cominciato a dar prova della sua stoffa!