A Collalto il presepe vivente coinvolge ed emoziona
Dopo il successo dello scorso anno la rappresentazione scenica della Natività ritorna dentro le antiche mura di Collalto martedì 26 dicembre e sabato 6 gennaio 2024.
L’emozionante Presepe Vivente realizzato dal Gruppo Teatrale di Collalto e dal Gruppo Festeggiamenti verrà riproposto nei due pomeriggi sempre con il coordinamento affidato ad Antonella Collet e la stimata regia di Monica Stella.
Monica Stella da diversi anni si occupa dell’ideazione e della regia di eventi o spettacoli che mirano alla salvaguardia del territorio locale e della sua storia.
Sono ormai trascorsi 20 anni da quando Gianfranca Tonon, ricordata sempre con tanto affetto e nostalgia, mise in scena la prima rappresentazione del Presepe Vivente di Collalto, nel tempo il Gruppo Teatrale e il Gruppo Festeggiamenti come in una grande armoniosa famiglia sono cresciuti in numeri e qualità.
Lo scorso anno, motivo di enorme soddisfazione per gli organizzatori, una folla giunta da ogni parte ha gremito ogni angolo dell’intera area del ridente borgo, sotto la torre dello storico maniero nobiliare a pochi passi dalla chiesa parrocchiale intitolata a San Giorgio.
Nell’ambientazione unica e suggestiva del Castello di Collalto, questa bella storia della tradizione cristiana fatta di azioni, musiche, riflessioni, insieme all’apporto intenso e appassionato di oltre una sessantina di figuranti, letteralmente incanterà la platea di spettatori di tutte le età.
Lo spettacolo religioso ha ottenuto il patrocinio del comune di Susegana, del comune di Pieve di Soligo, dall’Unità pastorale “La Pieve” e dall’Istituto diocesano Beato Toniolo le vie dei santi.
Dopo settimane di intense prove in mezzo agli attori, la coordinatrice Antonella Collet soddisfatta ci dice:
“Vogliamo ringraziare la famiglia Collalto che in tutte le edizioni ci da il pieno sostegno e quanti hanno sponsorizzato e dato in ogni modo il loro contribuito alla nostra proposta artistica.Attraverso la rappresentazione scenica della Natività vogliamo trasmettere alla gente dei momenti di spiritualità, d’aggregazione e di pace.Anche quest’anno sarà presente la corale di Moriago della Battaglia “Libere armonie” presenza attiva nella Sacra Rappresentazione e grande novità la partecipazione straordinaria della scuola “ Espressione danza” di Conegliano. Ogni volta cerchiamo di migliorarci regalando al pubblico sempre delle sorprese.”
Per info: www.presepioviventeacollalto.it