Sindone: la scienza aiuta la fede
Incontro a Conegliano con il prof. Giulio Fanti
“Se Cristo non fosse risorto, vana sarebbe la nostra fede”, scriveva san Paolo.
La Risurrezione di Cristo è il mistero decisivo della nostra fede, e pure un fatto reale, che ha lasciato un segno fisico: la Sindone. Stiamo parlando dell’oggetto più studiato al mondo, da decenni indagato da fisici, ottici, matematici, ingegneri, chimici, informatici, esperti di numismatica, storici, storici dell’arte…
Se da un lato i racconti dei primi discepoli che incontrano Cristo risorto ci permettono di meditare su questo straordinario evento accogliendone il profondo mistero, che vivifica la storia e dà senso all’esistenza di ogni uomo, dall’altro gli studi sul telo di lino che ha avvolto il corpo martoriato di Gesù ci stimolano a ragionare, non solo a credere: qui forse scienza e fede s’incontrano…
Le ricerche di Giulio Fanti, da anni, muovono in questa direzione. Il professore, che insegna Misure Meccaniche e Termiche presso l’Università di Padova, non manca di divulgare i risultati delle sue indagini avvalendosi dei comuni mass media, stampa e televisione, ma anche di incontri vis a vis, ove richiesto.
Lo scorso dicembre è stato a Vittorio Veneto (TV) su invito di AIASM (Associazione Italiana Accompagnatori Santuari Mariani), con particolare coinvolgimento di Giorgio Perenzin e don Michele Favret nell’organizzazione dell’evento. Ora, sempre su invito di AIASM, il prof. Fanti si ripresenterà a Conegliano (TV) in un incontro che, nello stile del precedente, unirà ascolto e preghiera. L’appuntamento è per sabato 11 marzo nella chiesa parrocchiale di Santa Maria delle Grazie. Si comincerà alle ore 17 raccogliendosi in preghiera davanti a Gesù Crocifisso; quindi il professore spiegherà ogni particolare impresso sul sacro lino e, avvalendosi di tecniche tridimensionali, renderà possibile veder ricostruito il corpo di Gesù; seguirà un momento di adorazione davanti a Gesù Eucaristia. La partecipazione è libera e gratuita.
Di seguito la locandina dell'evento:
