M’illumino di Meno con Radio Caldaia
Venerdi 16 febbraio 2024 si celebra “M’illumino di meno” la Giornata Nazionale del Risparmio Energetico e degli Stili di Vita Sostenibili promossa dal programma di Rai Radio2 “Caterpillar”.
Annuncio vocale della radio per l’evento: https://qualbuonvento.com/wp-content/uploads/2024/02/la-voce-di-Radio-Caldaia-2.aac
Il titolo di questa 20esima edizione è “M’illumino di Meno 2024, insieme, senza confini”.
L’obiettivo è quello di spegnere simbolicamente per un po’ le luci non indispensabili e incoraggiare a illuminare di meno anche le persone che vivono al di fuori dei confini nazionali. Questo può avvenire attraverso gemellaggi tra comuni, progetti internazionali nelle scuole e nelle università nonché attraverso iniziative promosse dalle sedi aziendali all’estero.
La tradizione energetica va intrapresa collettivamente iniziando a invertire la rotta nel proprio quotidiano innovando, coinvolgendo, inventando con creatività ed ottimismo.
Dopo il successo del 2023, anche quest’anno RADIO CALDAIA di Colle Umberto, una web radio non commerciale con musica libera, aderisce a questa giornata nazionale proponendo una animata serata a basso impatto.
Venerdì 16 febbraio, Radio Caldaia si accenderà andando in onda per l’occasione in una speciale location: installerà il proprio studio radiofonico dalle ore 18.00 alle ore 20.30 all’interno di un negozio sfitto lungo viale Ottavio Bottecchia a San Martino di Colle Umberto (TV).
A differenza della “Lucicletta” usata nella scorsa edizione per generare energia, quest’anno sarà installata la HANDCAR realizzata dalla Proloco di Trichiana per creare corrente elettrica attraverso l’attività umana di 2/4 persone.
L’energia elettrica prodotta permetterà l’accensione delle piantane a led che illumineranno lo studio radiofonico e la piazza che ospiterà il numeroso pubblico.
Giovani e adulti azioneranno insieme le leve di questo speciale mezzo, ma si andrà “oltre confine” perché grazie al gemellaggio di Colle Umberto con La Balme-de-Sillingy (Francia) e San Lawrenz (Malta), ci si collegherà in diretta con le due città coinvolgendole in questa iniziativa di carattere internazionale.
I sindaci e i Consigli Comunali dei Ragazzi saranno i protagonisti di questo scambio “No borders”!
Molti gli ospiti che animeranno l’evento “M’illumino di Meno” tra i quali Stefano Barabino, un cicloturista che ha superato i confini in più occasioni.
Alla nutrita serata saranno presenti i rappresentanti dell’Istituto Comprensivo che hanno partecipato alla quarta edizione della School Conference of Parties Exposition a Dubai in concomitanza della COP28 (unica scuola italiana presente) per raccontarci la loro esperienza.
Attraverso le voci degli alunni delle scuole locali primarie e secondarie si racconteranno dei progetti e delle esperienze di sostenibilità, ci sarà inoltre il dialogo con due comunità energetiche locali invitate per spiegarci cosa sono e come funzionano.
Per una sera tutti, dalle ore 18.00 alle 20.30 avranno l’opportunità d’illuminare gli spazi radiofonici in viale O. Bottecchia 3 a Colle Umberto generando energia, azionando una handcar o pedalando le biciclette!
Presente alla festa il polistrumentista, scrittore, cantautore Gerardo Pozzi, vincitore nel 2014 del premio Fabrizio De André nonchè finalista al Tour Music Fest 2016 e Musicultura 2019.
Non mancherà la musica live, il calore di Radio Caldaia e il divertimento.
Si potrà anche ascoltare la diretta attraverso: ww.radiocaldaia.it