Campionato italiano di pattinaggio
Si è appena concluso il campionato italiano gruppi spettacolo e sincronizzato che, dal 21 al 24 marzo all’interno della Zoppas Arena di Conegliano, ha visto lo Skating Club Don Bosco non solo essere presenti con 4 formazioni, ma essere anche veri protagonisti in quanto organizzatori dell’evento.
La presedentie Valentina Biasi:
“In qualità di presidente della società ringrazio La federazione italiana sport rotellistici che per la quinta volta ci ha dato fiducia e ci ha affidato questo compito. Sono stati giorni impegnativi e frenetici con orari a volte estenuanti, ma per fortuna abbiamo potuto contare su uno staff di circa 130 volontari che ha reso queste 4 giornate di gara praticamente perfette e magiche. Senza l’aiuto di tutte queste persone il tutto non sarebbe stato possibile. Professionalità e gentilezza sono stati il punto forte e fermo dei nostri collaboratori.”
Ovviamente come ogni manifestazione che si rispetti la realizzazione necessita non solo di chi dirige i lavori e di volontari, ma anche di tanti sponsor che anche in questo caso non sono mancati e che con il loro prezioso contributo hanno permesso di chiudere il cerchio su un evento di questa portata.
Parlando un po’ di numeri…
180 società partecipanti con circa 2000 atleti che in 4 giornate hanno portato in questa competizione un vero e proprio spettacolo che ha dato alla città di Conegliano e a tutte le realtà coinvolte dagli hotel ai negozi ai ristoranti un ritorno di immagine e sicuramente anche economico non indifferente.
Lo Skating Club Don Bosco ha partecipato alla competizione con 4 formazioni il quartetto junior Royal Eagles il gruppo sincro junior Royal Eagles il piccolo gruppo divisione nazionale Royal Eagles e per finire la nostra formazione di punta il grande gruppo Royal Eagles.
Il quartetto junior Royal Eagles allenato e coreografato dal Piccini Marta, Marenda Nicola e Xavier Lopez Gonzales ha portato in pista una vera e propria gara di F1 le quattro atlete con il disco “The Race” hanno incantato tutti i loro sostenitori e anche se il risultato non ha premiato con il podio la formazione noi siamo davvero orgogliosi di quanto hanno fatto.
Passiamo poi ad una formazione che per la nostra società ha gareggiato in una categoria assolutamente nuova i gruppi di sincronizzato le nostre 18 atlete coreografate da Lopex Gonzales Xavier e allentate da Guizzo Emanuela e Piccini Marta si sono messe alla prova in questa disciplina con il disco “The Sparkling Diamond” e hanno davvero brillato purtroppo solo una piccola incertezza le ha tenute fuori dalle prossime competizioni internazionali, ma allo stesso tempo non le ha fatte per niente sfigurare accanto a gruppi storici in questa disciplina
Soffermandoci sulle formazioni di punta composta da 25 atleti della categoria Grandi Gruppi hanno portato in pista un disco veramente strepitoso dal titolo “The Last One”, ha tenuto tutti con il fiato sospeso nel guardare i numerosi passaggi quasi acrobatici che venivano eseguiti. Il gruppo allenato da Emanuela Guizzo e coreografato da Xavier Lopez Gonzales si è aggiudicato il titolo di vice campione italiano 2024 staccando così, il pass sia per il prossimo campionato Europeo di Reggio Emilia che quello per il campionato del mondo di settembre a Rimini.
Ma in casa Don Bosco i risultati non sono finiti qui è arrivata anche la medaglia d’oro con il primo posto del piccolo gruppo divisione nazionale che con il disco “Talk to me” ha saputo raggiungere la vetta della categoria. Questo gruppo di 14 atleti allenato e coreografato da Borin Isotta, Marenda Nicola e Portello Valentina ha sbaragliato in una gara dove ha saputo tener testa a ben 21 gruppi avversari.
In conclusione: “come neo Presidente di questa società non posso che essere orgogliosa sia dei risultati che della buona riuscita dell’evento e sono certa che questo è solo l’inizio e che in futuro ci saranno soddisfazioni sempre più grandi, come già detto l’impegno per ottenere tutto ciò è tanto, ma sapendo che posso contare su un ottimo team (dirigenti, allenatori, atleti ecc..) sono sicura che questo è solo l’inizio!”