Caorle si sveglia all’alba: sabato 19 luglio torna la “5 alle 5”
Una corsa all’alba tra sport, mare e colazione di gruppo. Dopo il successo di Treviso, l’evento ideato da Salvatore Bettiol fa tappa nella località balneare veneziana. Iscrizioni aperte fino al 17 luglio.
Caorle (Venezia), 16 luglio 2025 – L’estate a Caorle comincia… prima dell’alba. Sabato 19 luglio torna la “5 alle 5”, l’originale corsa (o camminata) all’alba ideata dall’ex maratoneta azzurro Salvatore Bettiol, già organizzatore della Mezza Maratona di Treviso. Un evento che negli ultimi anni ha conquistato migliaia di appassionati in tutta Italia, diventando un appuntamento imperdibile per chi ama fare sport quando la città dorme ancora.
Dopo il record di oltre 3.000 partecipanti a Treviso, ora tocca a Caorle, dove l’iniziativa è già diventata tradizione dal debutto nel 2023. La formula è semplice ma vincente: sveglia nel cuore della notte, ritrovo nei pressi della suggestiva chiesa della Madonna dell’Angelo, partenza alle 5 in punto e un percorso di 5 chilometri tra le bellezze del lungomare e del centro storico. Nessun cronometro, nessuna classifica: si corre (o si cammina) per il piacere di farlo, in un’atmosfera rilassata e coinvolgente.
A rendere ancora più speciale l’evento, l’immancabile colazione di gruppo in riva al mare, con caffè caldo e cornetto per tutti i partecipanti. Un momento di convivialità che chiude in bellezza una mattinata iniziata nel segno dell’energia e della scoperta.
Dopo il migliaio di partecipanti dell’edizione 2024, anche quest’anno ci si attende una grande partecipazione. Il contesto di Caorle, tra spiaggia, arte e storia, contribuisce al fascino dell’esperienza: correre (o camminare) all’alba diventa così anche un’occasione per esplorare la città in un’atmosfera quasi surreale, lontana dai rumori e dal traffico.
Come partecipare
Le iscrizioni sono aperte fino alla mezzanotte di giovedì 17 luglio e possono essere effettuate:
-
online sul portale Endu.net,
-
via e-mail scrivendo a info@5alle5.com,
-
nei punti vendita autorizzati:
-
Sapori di Bar (Viale Santa Margherita 58, Caorle),
-
Bar Eur (Corso Venezia 2, Porto Santa Margherita),
-
Sport Market (Via Roma 22, Caorle),
-
Farmacia Calmaggiore (Via Calmaggiore 24, Treviso).
-
La distribuzione di pettorali simbolici e delle t-shirt ufficiali dell’evento avverrà:
-
venerdì 18 luglio, dalle 15 alle 20, presso il Centro Civico di Caorle (Piazza Vescovado),
-
sabato 19 luglio, dalle 4.00 alle 4.45, direttamente in zona partenza.
Per ulteriori dettagli è disponibile il sito ufficiale: www.lamezzaditreviso.com.
Il 19 luglio a Caorle sarà un’alba da vivere a pieni polmoni, tra il silenzio ovattato del mattino e lamagia del mare: la “5 alle 5” è pronta a regalare emozioni uniche.