IL FESTIVAL BRICKS & FRIENDS E IL SOCIALE
Un festival che ci sposta nel torinese per un vero e proprio weekend all’insegna del sociale. La seconda edizione di “Bricks & Friends”, uno degli eventi più creativi della provincia di Torino, si terrà anche quest’anno a Camagnola e sarà incentrato sulle creazioni con i mattoncini LEGO®. Ha coinvolto oltre 13.000 persone l’anno scorso e quest’anno si butta nuovamente sul sociale accogliendo due nuove associazioni benefiche: “Io mi slego” di Macerata e UGI Odv di Torino.
L’evento avrà luogo il 25 e il 26 maggio 2024, con oltre 80 espositori in circa 1.700 mq di opere create con i famosi mattoncini colorati in sei luoghi del centro città e nei musei, offrendo anche un’area ludica, laboratori, un film della serie “LEGO Star Wars”, uno spettacolo di circo teatro con l’uso di versioni extra-large dei mattocini, una zona vendita e un concorso aperto a tutti per mostrare il proprio talento (link per l’iscrizione a piè pagina).
L’impegno sociale del festival viene confermato dalla raccolta fondi tramite la vendita di cioccolatini a forma di mattoncini e mini-figure LEGO® realizzati dai pasticceri di Carmagnole e attività pensate e praticate assieme alle associazioni:
“Io mi Slego” di Macerata opera con attività ludico-formative e terapeutiche attraverso i famosi mattoncini, dedicate a bambini, adolescenti ed utenti vari con problematiche di apprendimento in particolare sullo spettro autistico. Si va da attività di team-working, dove vengono ricoperti ruoli fondamentali per la realizzazione di un progetto, alla modalità Brick-Storytelling, ideale per allo sviluppo della creatività. Il cuore dell’intervento è un processo collaborativo, che crea un ambiente di condivisione e relazione interpersonale. L’attenzione dei partecipanti viene naturalmente posta sui progetti di costruzione con i mattoncini, quella degli operatori di Io Mi Slego si sposta prevalentemente sugli aspetti emotivi, e legati allo sviluppo/rinforzo di nuove abilità.
Io mi Slego condurrà dei laboratori e sarà tra gli espositori del festival con una rappresentazione a 360 gradi del mondo dello sport e della disabilità.
L’UGI ODV – Unione Genitori Italiani contro il tumore dei bambini è nata nel 1980 a Torino presso l’Ospedale Infantile Regina Margherita per volere di un gruppo di genitori di bambini affetti da tumore che desideravano offrire ad altri genitori un sostegno nel percorso di cura e ai bambini attività di gioco e didattiche. La Missione dell’UGI è promuovere e sostenere ogni possibile iniziativa volta a migliorare l’assistenza medica e sociale dei bambini e degli adolescenti affetti da tumore, sostenere le loro famiglie e stimolare e potenziare la ricerca scientifica e la cura in tale campo.
L’UGI sarà presente con uno stand in cui verranno date informazioni sui progetti che ha ideato e condotto in collaborazione con Piemonte Bricks LUG.
Per avere informazioni sempre aggiornate sul festival consulta i social dell’evento: www.facebook.com/bricksefriends e www.instagram.com/bricksefriends
E non dimenticare di iscriverti al concorso per mostrare la tua opera d’arte!