Onora tuo padre e tua madre!
Questo è il quarto dei 10 comandamenti consegnati a Mosé da Dio Padre.. Sembra un’indicazione semplice, ma in realtà nasconde in sé una forte consapevolezza di influenzare in senso positivo la vita di ciascuno di noi. Facile per chi ha un buon rapporto con i propri genitori Amare il padre e la madre che li hai messi al mondo; altra cosa è per chi ha genitori che non hanno trasmesso ai propri figli nulla di buono. Genitori delinquenti, violenti, soppressivi, troppo fragili o troppo impositivi …
Ma onorare il padre e la madre non ha nulla a che vedere con ciò che possono essere stati. Prima di nascere l’anima della creatura che deve essere concepita ha già scelto chi sarà il padre e la madre, in quanto per l’evoluzione della propria anima ha bisogno di confrontarsi con determinate realtà ed esperienze; luoghi, condizioni economiche, e tutte le realtà fisiche che distinguono ogni persona. Ad esempio, sembra occasionale, o forse un errore, che in una coppia ci siano figli di entrambi e figli nati da un tradimento, ma in realtà il figlio nato fuori dalla coppia ha un senso: doveva avere quei due genitori! È facile, comune, quasi logico constatare che in ogni famiglia esistono dei conflitti tra genitori e figli.e succede inoltre che molto spesso i figli seguono la stessa carriera lavorativa di uno dei propri genitori ma, sia che ci siano conflitti, sia che si scelga uno stesso percorso, in entrambi o altri esempi di casi, ogni creatura che nasce ha bisogno di sperimentare, di guarire, di evolvere le ferite che loro stessi, i loro genitori, i loro avi avevano sollevato e non sono riusciti a superare.
Molte volte ci ritroviamo ad ammettere che se una persona muore di infarto, si scopre che per lo stesso motivo è morto il papà, il nonno, uno zio o il bisnonno o altri ancora in precedenza…… allora si da’ la responsabilità alla genetica, approfondendo però il caso, andiamo a scoprire che in tutta la genealogia esiste un conflitto irrisolto. Se lo stesso viene superato cambiando modalità, scelte, percorsi di vita, la catena si spezza e nessuno perisce più dello stesso motivo dei propri parenti. .Onora tuo padre e tua madre in realtà ci dimostra che ciascuno di noi è suo padre e sua madre e volere il proprio bene e la propria salute implica amare gli stessi, ringraziarli, lasciarli andare per il loro destino e seguire il proprio obiettivo di vita!