Godega Experience: un meraviglioso viaggio interattivo tra arte, storia e cultura
introduzione godega experience
Il 29 Novembre 2024, presso il Palaingresso Fiera di Godega, è stato presentato Godega Experience, un progetto di valorizzazione culturale che ha visto la digitalizzazione in altissima definizione di 38 opere d’arte e 11 patrimoni culturali del comune di Godega di Sant’Urbano.
L’obiettivo è di portare benefici in 4 macro aree: Cultura, Turismo, Disabilità e Istruzione.
Questo ambizioso progetto è frutto di oltre 3 anni di impegno da parte di un team composto da 12 membri coordinato dall’autore e fotografo dei beni culturali Michele Battistuzzi insieme al comune di Godega di S.U.
Godega Experience, progetto unico in Italia, si distingue per 7 caratteristiche esclusive che lo rendono speciale:
- la traduzione dei testi in 6 differenti Lingue (it, en, fr, de, es, pt)
- la navigazione immersiva in Virtual Reality Mode creata ad hoc
- la navigazione virtuale e zoom con 1 solo dito (pensato anche per chi ha deficit motori)
- l’integrazione con Google Maps nelle chiese
- i tasti di condivisione rapida su facebook, twitter, mail, whatsapp e telegram
- il flusso di documentazione scientifico (lo stesso utilizzato in Cappella Sistina)
- la visualizzazione dell’opere d’arte oltre la scala 1:1
Questo progetto innovativo, dedicato al territorio, è stato realizzato grazie alla collaborazione dei seguenti 11 sponsor: Bibanesi, Tenuta Belcorvo, Gava Imballaggi, Camerin Fratelli Srl, Siliconature, Vapsint, Zarpellon Agricoltura, Gruppo Ascopiave, Cerasa, Hotel Ristorante Primavera e Stephan Keramik.
Per approfondire meglio, abbiamo voluto incontrare l’autore del progetto, Michele Battistuzzi, che ci ha rivelato alcune novità:
“Godega Experience sta ottenendo ottimi risultati infatti in questo primo periodo abbiamo avuto interazioni non solo da diverse zone d’Europa ma anche dall’America e dall’Asia, risultato reso possibile grazie alla traduzione dell’intero progetto in ben 6 lingue. Sono particolarmente soddisfatto delle recensioni positive, soprattutto da parte degli over 65 e di persone con diversi livelli di disabilità che hanno apprezzato la semplicità e l’intuitiva navigazione di Godega Experience. Questi riscontri ci motivano, tanto che stiamo già pensando di espanderlo e renderlo più coinvolgente. La fase 2 prevede di valorizzare altre opere d’arte e l’introduzione di audioguide nelle varie lingue che accompagneranno gli utenti durante questo viaggio interattivo. Inoltre, insieme all’amministrazione comunale di Godega ed a un gruppo di storici locali abbiamo intenzione di proporre prossimamente delle visite guidate sul territorio per permettere a chiunque di scoprire fisicamente questi beni culturali. Un altro obiettivo sarà quello di far conoscere Godega Experience nelle scuole superiori di primo e secondo grado affinché possa essere utilizzato come strumento didattico per rendere l’insegnamento più interessante e interattivo.”
In poco tempo questa iniziativa si è affermata come un mezzo efficace per promuovere la cultura e incentivare il turismo locale offrendo al contempo un’esperienza coinvolgente.
La missione di Michele Battistuzzi è ora quella di replicare questa metodologia in ogni angolo d’Italia, iniziando proprio dal patrimonio storico artistico della provincia di Treviso.
Clicca qui sotto per scoprire questa esperienza, unica in Italia! https://www.godegaexperience.it/GodegaExperience/GodegaExperience.html