Incanto lirico a Tarzo
Un centinaio di elementi in concerto, tra orchestra e cori.
C’è qualcosa che incredibilmente resiste allo scorrere dei secoli, e ancora accende sempre nuovi entusiasmi. È l’opera lirica.
In origine, lirici erano i testi poetici che venivano cantati accompagnati dal suono della “lyra” (strumento a corde, simile alla cetra); versi sostenuti dalla melodia e dal canto. Sulla musica si sono andate via via a costruire intere narrazioni, divenute “arie” famose, simbolo soprattutto di italianità.
Assistere dal vivo all’esecuzione di uno di questi brani, è un’esperienza unica, che tocca e fa vibrare le corde più profonde del cuore.
L’occasione è data sabato 5 agosto (dalle ore 20.45) nell’Auditorio di Banca Prealpi di Tarzo (TV). S’incontreranno l’Orchestra Regionale Filarmonia Veneta, il Coro Filarmonico Veneto e il Coro Accademia Tetracordo di Vittorio Veneto, per una straordinaria potenza artistica: un centinaio di elementi in concerto, tra suoni e voci. A loro si uniranno due solisti molto apprezzati anche sul panorama internazionale: Maria Francesca Mazzara (Soprano) e Eugenio Leggiadri Gallani (Bass Baritone), sotto la direzione della Maestra Mariagrazia Marcon. Il repertorio sarà attinto da Donizetti, Verdi, Mascagni e Mozart.
(Ingresso libero con offerta responsabile)