Strudel di mele
Un dolce da gustare a poco a poco: sotto la sfoglia dorata, un profumato ripieno… Pochi ingredienti semplici a evocare calde atmosfere. Sa di montagna, d’inverno, di legno, di casa!In Trentino Alto Adige è preparato a regola d’arte, secondo i segreti della tradizione. Noi vi proponiamo una versione casalinga, utilizzando la pasta sfoglia già pronta. Per portare i sapori della montagna a casa, ogni volta che volete!
Ingredienti:
- 1 rotolo di pasta sfoglia
- 3 mele golden medie
- 150gr uvetta
- 1 limone,
- burro q.b.
- cannella q.b.
- pan grattato q.b.
Procedimento:
Iniziamo a preparare il ripieno: sbucciamo e tagliamo le mele a cubetti, raccogliendole in un recipiente, dove andremo ad aggiungere la buccia grattugiata del limone e il suo succo, così da non far annerire le nostre mele. Uniamo a questo punto uvetta e cannella e mescoliamo bene il tutto. Mettiamo da parte e passiamo alla pasta. Tiriamo delicatamente il rotolo di pasta sfoglia con il mattarello, per allargarlo. Spennelliamo in superficie del burro fuso dall’esterno verso l’interno e spolveriamo con del pan grattato con aggiunta di zucchero e cannella a piacere. Ora possiamo disporci sopra il ripieno di mele ed iniziare ad arrotolare fino a chiudere il nostro strudel. Spennelliamo nuovamente con burro fuso ed inforniamo a 170°C per 20 minuti (o fino a doratura). Sforniamo, lasciamo raffreddare e spolveriamo con dello zucchero a velo. Possiamo servire il nostro strudel accompagnandolo con della panna montata.
Instagram: Foodsore
Facebook: Foodsore @chiaraesilvia