
Eventi

Evangelizzare Attraverso La Bellezza Della Musica
Le realtà corali, musicali e liturgiche della Diocesi di Vittorio Veneto incontrano Mons. Marco FrisinaLa Diocesi di Vittorio Veneto continua il suo impegno per la crescita spirituale e culturale della comunità attraverso la bellezza della musica, un mezzo potente di evangelizzazione. Giovedì 23 gennaio 2025, alle ore 20.30, nella suggestiva cornice della Chiesa di Parè […]
Domenica 12 gennaio 2025 Festa del centenario dell’Azione Cattolica di San Polo di Piave
Domenica 12 gennaio 2025, alle ore 9.30, presso la Chiesa arcipretale della Conversione di San Paolo Apostolo a San Polo di Piave, don Andrea Dal Cin, vicario episcopale per il Coordinamento delle Attività Pastorali della diocesi di Vittorio Veneto e assistente dell’Azione Cattolica della regione ecclesiastica del Triveneto, presiederà la santa messa per celebrare […]
Terza Edizione del Festival del Sapere: un evento culturale di rilievo a Sernaglia della Battaglia
Tra gli ospiti Lella Costa, Peter Gomez, Michela Marzano ed Emilio Gentile Il Comune di Sernaglia della Battaglia e la Biblioteca Civica “Giocondo Pillonetto” sono orgogliosi di presentare la terza edizione del Festival del Sapere, che si terrà dal 27 gennaio al 5 aprile 2025. Questa rassegna culturale, di particolare importanza per la comunità locale e […]
Rose Rosse: il recital
Il Recital, ha l’obiettivo di sensibilizzare ed approfondire il tema del contrasto alla violenza sulle donne. Un elemento imprescindibile di crescita della società, che deve contemplare la figura femminile nella sua pienezza di diritti e dignità.Il Recital metterà in contrasto il rapporto uomo donna in una relazione sana, non necessariamente idilliaca ma forgiata dalle difficoltà […]
Effettivamente Gli Sconcertati ascoltandoli… ci sconcertano!
Wow, il coro vittoriese Gli Sconcertati, diretto dal M°Andrea Mazzer, ha vinto il 12° Festival della Coralità Veneta durante il concerto finale che si è svolto ad ottobre presso lo storico Teatro Comunale di Belluno “Dino Buzzati”.Il Festival della Coralità Veneta è un evento organizzato da ASAC Veneto (Associazione per lo Sviluppo delle Attività Corali) […]
Giornata Mondiale della Gentilezza: Al via il progetto “Teatro della Gentilezza” per igiovani del Veneto.
Santa Lucia di Piave, 13 novembre 2024 – In occasione della Giornata Mondiale dellaGentilezza, parte oggi la campagna di promozione del Teatro della Gentilezza, unlaboratorio teatrale per giovani dai 12 ai 17 anni. L’iniziativa, proposta dalla cooperativa“Quel posto che cerchi c’è” e ospitata come progetto pilota presso la sede in via Sarano35 a Santa Lucia […]
“Frutto Di Un Sostegno Sociale” È In 220 Piazze Trevigiane Per Aiutare Le Persone Disabili
Domenica 10 novembre si terrà la 24ª edizione di “Frutto di un Sostegno Sociale”, un evento di solidarietà che coinvolgerà 220 piazze in 75 comuni della provincia di Treviso. L’iniziativa prevede la distribuzione di circa 8.000 cassette di mele biologiche della cooperativa Osiris, con un contributo di 12€ a cassetta. I fondi raccolti sosterranno la […]
Autunno Musicale Novembre 2024: Scoperte e Musiche Ritrovate a Treviso
Autunno Musicale 2024: Gli Appuntamenti da Non Perdere a TrevisoIl cartellone di Autunno Musicale 2024, ideato da Musincantus in collaborazione con il Comune di Treviso e le istituzioni culturali locali, prosegue con due imperdibili appuntamenti.Sabato 9 novembre: Visita guidata “Tra codici e manoscritti” alla Biblioteca Capitolare della Cattedrale di Treviso Orari: 10.00 e 11.00 (doppio […]
Torna la Lanternata di San Martino al Parco Area Fenderl curata da Flow Fne
In occasione della ricorrenza dedicata a San Martino, FLOW FNE organizza per sabato 9 novembre 2024 alle ore 16:30 la tradizionale Lanternata di San Martino: una passeggiata che si svolgerà all’imbrunire all’interno del Parco Fenderl, invitando tutti, grandi e piccini, a partecipare muniti di lanterna accesa.Questo è il periodo dell’anno in cui c’è meno luce […]
Filosofia Con Una Tazza Di Tè: Tornano i Circoli Oikos De La Chiave Di Sophia
A novembre a Silea, Montebelluna, Mirano e Cordenons torna Oikos, il circolo di filosofia serale per condividere i propri pensieri sulla vita Procedono spedite le attività autunnali de La Chiave di Sophia, associazione culturale che si occupa di filosofia. Dopo l’avvio dei corsi di Filosofia Zero, a novembre partono anche per il terzo anno consecutivo […]
PREMIO GIORGIO LAGO, OLTRE 200 STUDENTI SI CONFRONTANO SU SOCIAL E WEB A CASTELFRANCO VENETO
Il Premio Giorgio Lago Juniores – Nuovi talenti del giornalismo ha dato il via ai percorsi di approfondimento giornalistico in classe, destinati alle scuole superiori del Veneto e del Friuli Venezia Giulia.Come ormai da tradizione, i protagonisti del primo appuntamento, realizzato in collaborazione con il Comune di Castelfranco Veneto, sono stati le alunne e gli […]
Collagene VI e Fabrizio Bortolini Raccolgono Fondi in Onore del Mulinetto della Croda
Si è tenuta presso la sede degli Alpini di Refrontolo una cena organizzata per consegnare all’associazione Collagene VI Italia APS un contributo raccolto nell’agosto scorso in memoria delle vittime della tragedia del Mulinetto della Croda. L’iniziativa è partita da un gruppo di vespisti, amici di una delle vittime del 2 agosto, Fabrizio Bortolini, e ha […]
Ristorazione Ottavian celebra 62 anni di successi con una festa memorabile
**Ristorazione Ottavian Celebra 62 Anni di Successi con una Festa Memorabile** Il 21 settembre, nella splendida Filanda Grande a Santa Lucia di Piave (TV), si è tenuta una serata indimenticabile per festeggiare i 62 anni di attività di Ristorazione Ottavian Spa, leader nella ristorazione collettiva. L’evento ha assunto un significato particolare anche per il Presidente […]
Premio Giuseppe Toniolo 2024: Riconoscimenti e Impegno Sociale
Il Premio Giuseppe Toniolo 2024, svoltosi il 7 ottobre all’auditorium Battistella Moccia di Pieve di Soligo, ha celebrato il tema “Partecipare alla costruzione del bene comune: tra democrazia e sociale”. Durante la serata, sono stati premiati Gianluigi De Palo, Roberto Franceschet, Emma Della Libera e l’Associazione Aliestese per il loro impegno sociale e culturale.Premio Pensiero […]
Mezza Maratona di Treviso, è conto alla rovescia
Appuntamento a domenica 13 ottobre per il decimo compleanno della gara sui 21,097 km organizzata dall’ex campione azzurro Salvatore Bettiol. Di contorno, 10 km per tutti Treviso si prepara a festeggiare il decimo compleanno della sua mezza maratona. Era il 12 ottobre 2014 quando l’ex campione azzurro Salvatore Bettiol lanciò la prima edizione della gara […]