
Resilienza

Alla Scuola Edile Una Giornata Dedicata Alla Sicurezza E All’abbattimento Delle Barriere Architettoniche
A scuola di inclusione per promuovere formazione, sicurezza e abbattimento delle barriere architettoniche con l’obiettivo di sensibilizzare studenti e studentesse.Questo innovativo progetto formativo della Scuola Edile di Stanghella (PD), fatto insieme ad ANMIL (Associazione Nazionale Mutilati e Invalidi del Lavoro), ha coinvolto nella giornata di venerdì 31 gennaio, gli alunni del primo e del secondo […]
Rose Rosse: il recital
Il Recital, ha l’obiettivo di sensibilizzare ed approfondire il tema del contrasto alla violenza sulle donne. Un elemento imprescindibile di crescita della società, che deve contemplare la figura femminile nella sua pienezza di diritti e dignità.Il Recital metterà in contrasto il rapporto uomo donna in una relazione sana, non necessariamente idilliaca ma forgiata dalle difficoltà […]
Collagene VI e Fabrizio Bortolini Raccolgono Fondi in Onore del Mulinetto della Croda
Si è tenuta presso la sede degli Alpini di Refrontolo una cena organizzata per consegnare all’associazione Collagene VI Italia APS un contributo raccolto nell’agosto scorso in memoria delle vittime della tragedia del Mulinetto della Croda. L’iniziativa è partita da un gruppo di vespisti, amici di una delle vittime del 2 agosto, Fabrizio Bortolini, e ha […]
“i ragazzi del piave”
Se sentite o leggete questa dicitura: “I ragazzi del Piave”, a cosa pensate? Al fiume Piave? Oppure a ragazzi che abitano lungo il Piave? Tempo scaduto! Se chiudiamo gli occhi possiamo immaginare un fiume carico d’acqua, elemento vitale, essenziale per l’uomo. Ed ogni ragazzo ha questo impeto vitale, ogni ragazzo è parte di questo fiume […]
OTTIMISMO: UTOPIA O REALTÀ?
Perché vedere il bicchiere mezzo pieno? Crediamo che l’essere positivi sia mentire a sé stessi, mirando ad ignorare i problemi. La conseguenza del vedere solo il positivo, è la deriva ad uno stato di illusione deludente, in quanto ciò impedisce di essere realisti. E se per essere concreti bisognasse essere ottimisti? L’ottimismo è sinonimo di speranza. La […]
ANNA FRANK E LA FELICITA’
Negli scritti di Anna Frank ci sono due frasi che hanno ispirato questa mia riflessione:la prima è che ognuno di noi ha dentro di sé una buona notizia e l’altra è che credeva nel sole anche quando pioveva. Dovremmo farci caso quando siamo felici perché la felicità è una condizione naturale dell’essere umano talvolta soffocata […]
C’era una volta Lei – AD MAIORA
Legalità, Emancipazione e Indipendenza sono le tre parole che prendono vita nel quarto episodio della 4° stagione di AD MAIORA – Storie di resilienza.Il viaggio cinematografico sociale della digital serie prosegue in un luogo dove il coraggio si trasforma in bellezza.Siamo a Maranello, in provincia di Modena, all’interno di una villa diventata un Room and […]
La forza oltre ogni difficoltà
Daniele Matterazzo e Simone Salvagnin due ragazzi da grandi imprese. Daniele ad oggi escursionista e guida ambientale, all’età di 15 subì un grave incidente che lo portò alla compromissione dell’uso del braccio e della mano. Simone Salvagnin è atleta paralimpico della nazionale italiana di paraclimbing, ma all’età di 13 anni gli venne diagnosticata una disabilità […]
Storie di resilienza – AD Maiora
Quante volte abbiamo sentito nominare la parola “resilienza”? Tantissime volte, e ogni volta la parola assumeva un significato diverso in ogni ambito della nostra vita. Molti articoli hanno utilizzato in modo inappropriato questa voce, ma proprio per questo grazie a Deborah Annolino, giornalista e al suo format AD Maiora – Storie di Resilienza andremmo a […]