Un volo d’arcangeli tra i capelli (L’amore vero di Guiron il cortese)
Spesso l’amore inizia propria con un verso, con un poema. La poesia diviene infatti il veicolo attraverso cui lasperanza riposta nell’altro…
Spesso l’amore inizia propria con un verso, con un poema. La poesia diviene infatti il veicolo attraverso cui lasperanza riposta nell’altro…
Fu in quella notte che vide il cielo colorarsi di mille colori, come un grande arcobaleno che si dispiegava nelcielo stellato e Olaf capì che Dio benediceva il suo viaggio.
Dieci grossi cervi si erano messi attorno a sant’Alice. La siccità quell’estate non lasciava tregua e i loro occhisupplicanti domandavano cibo e acqua per loro e i loro cuccioli…
I giovani, le fanciulle, le madri benedette nella prole, e i re soggetti al re di Britannia, vedendo, con totale stupore, il coraggio del vecchio, si meravigliarono della bellezza della ragazza al suo fianco. Palamede, con grido barbarico e forza maggiore, ora sprona il cavallo contro di lui e lo colpisce con la lancia. Ma […]
Non so se le storie dei supereroi possono rientrare nel genere della fiaba né, forse, in quello della fiaba contemporanea o della fiaba popolare, ma un indizio sembra orientarmi in questa direzione. I supereroi sono diventati con il tempo un nuovo personaggio che incentra su di sé il ruolo del protagonista, dell’assistente e dell’oggetto magico, […]
Quando venne chiesto il nome al Bello Sconosciuto quegli rispose: “Bel Figlio, mi chiamò mia madre, e non so se ho un padre” (La ricerca del Bello Sconosciuto, romanzo arturiano del XIII secolo)
È nella stagione dei rami fioriti che i nobili cavalieri in cerca di avventura salgono sui loro destrieri e vanno in cerca di giostre in tutti i paesi della pianura. Io sono qui per raccontarvi dei migliori tra loro, quelli di Re Artù; vi dirò di come Tristano e l’audace Lancillotto furono entrambi feriti vicino […]
Brehus guardava attorno e in quelle sale splendide vide il corpo del cavaliere Febus, uomo di altissima statura, uomo dei tempi antichi.
Quando Tristano sentì che quel nemico voleva impedirgli di fare il suo dovere, lui si arrabbiò interiormente, il suo cuore si infiammo e dentro di sé fremeva… Quando però aprì la bocca non proferì insulti, ma disse con tono dolente, come se il suo cuore stesse gemendo: “Veramente tu sei uno dei cavalieri più crudeli […]
“Conoscenza è il mio nome e con bontà voglio consigliarvi e la via mostrarvi” diceva la donzella al cavaliere, quando ecco che Breuss Senza Pietà, pieno di gelosia, fece il suo ingresso nella corte d’Amore chiedendo di imprigionare la pulzella.
Appena messomi in cammino incontrai due cavalieri della corte di re Artù che mi chiesero: “Chi sei?”. “Ma come non vedete – risposi io – sono un gatto lupesco, voi, piuttosto, dove vi state andando tanto di fretta?” “Siamo cavalieri di Bretagna e veniamo dal Mongibello (Etna), vi siamo stati per scoprire la verità sul […]
“Ma cosa sei tu? Un essere mezza donna e mezzo salmone!? Raccontaci la tua storia” disse Beon, che era uscito a pesca assieme ai suoi compagni monaci. “Io vi racconterò la mia, ma voi raccontatemi la vostra”. Lei parlò delle bellezze del mare profondo e il monaco le narrò del modo in cui aveva incontrato […]